Abbiamo bisogno di nuovi moderatori!
Siamo sempre alla ricerca di persone di talento da inserire nel nostro team. Sì, stiamo parlando di voi! Se pensate di poterci aiutare a organizzare e informare la community con allegria, contattateci. Abbiamo bisogno di persone che ci aiutino sul forum, dietro le quinte degli annunci, su Discord e sugli altri nostri canali di social media.
Se siete interessati, fate clic QUI!
[Discussione Ufficiale] Update di Giugno
Sign In to comment.
Commenti
se lo son curati da mesi questo update del cappero.
vogliono in qualche modo ridurre i server su cui spendono troppo oppure ridurre il quantitativo di player sui server inutili e periferici , cosi da dover pagare meno affitto di tali piattaforme?
il numero di multi account costa , e unico modo per il loro forte senso di strategia è far smettere chi non vince , ovvero chi non spende e punta tutto sul progresso giorno dopo giorno =( .
La loro logica è , porto avanti chi mi finanzia.... perchè garantire un game equo a chi non spende ? solo per la scritta "gratis" ?
per la gge la scritta " gratis" sta ad indicare l' iscrizione
molti giochi per android sul cell hanno - scritta basso vicino ai commenti - una voce in capito di spesa in $ / annuale
che varia da 10 a 50$ per alcuni e altri scrivono da 50$ a 150$ .
che è una media tra i player che SPENDONO soldi veri ,----- ovviamente se empire dovesse fare una cosa del genere verrebbe fuori un numero vergognosamente alto, vicino alla soglia di qualche gioco d' azzardo online.... il che porterebbe questo game a cambiare destinazione e messo nella pagina dei giochi che portano alla ludopatia piuttosto che un gioco falsato " free" .
in conclusione,
come hanno tolto le monete fortunate anni fa , ridotto al minimo i nuovi eventi dopo le capitali reali,
di questo game ci rimane poca speranza e se anche le amicizie svaniscono , non resta che trovare di meglio.
ho detto tutto quel che volevo e potevo consigliare, e il mio migliore consiglio sono i launcer game come EG o simili .son gratis e trovate ogni settimana pacchetti di giochi appena usciti in sconto o gratis quelli piu vecchi.
L ' unico modo per fare un torto alla GGE è smettere di giocare.
chi dice che smette di spendere e di mantenere il game attivo solo x le amicizie , il giorno dopo magari vuole fare una top 100 e quindi lo trovi ad inserire il pin della Visa......o si scatena una stupida guerra e per far bella figura, di nuovo un pacco di rubini presi.
dunque, ......meglio eliminare il problema alla radice .
KL
" Han diritto agli allori del trionfo coloro che, conoscendo meglio di tutti i benefici della pace, non si sono sottratti alle sofferenze della guerra "
Di fatto sugli ultimi 5 contest aperti di fila dove abbiamo registrato zero partecipanti sintomo che, non è un interesse per la Community e, abbiamo deciso unitamente ai CM di non proporne altri per il momento dedicando le nostre energie ad altri aspetti.
In realtà non abbiamo ancora ricevuto indicazioni esatte si parla di Luglio-Agosto 2021 ma, siamo ancora in attesa di dettagli. Quindi fino al momento in cui non avrò diretta comunicazione preferisco non indicarvi periodi "papabili".
Questa è la dimostrazione di come, non comprendete il meccanismo di produzione di un gaming in termini di introiti
No, il fattore acquisti non è il primo della lista sulla quale un Team di Sviluppo basa la sua strategia.
Il Team di Sviluppo di un qualsiasi gioco online ha come obiettivo di mantenere il gioco in vita, assicurargli anni di "giocabilità" regolandone i contenuti per far si che gli utenti siano impegnati in un gameplay costante e, spalmato su un periodo di attività mediamente lungo.
Nessuna casa di Gaming baserebbe i propri progetti di sviluppo solo sul 10% dei suoi utenti che effettuano acquisti e, sul magari 8% di essi che effettuano acquisti con costanza.
Le case di Gaming aggiungo elementi per migliorare il loro market place ma non basano strategie di revenue solo su un range ristretto di player.
Se poi volete pensarla così, siete liberi di pensarla come meglio credete rimanendo della vostra posizione ci mancherebbe non entro nel merito e rispetto le vostre posizioni....
Semplicemente vi faccio notare come vi è "tutto un mondo dietro la progettazione di un gaming oltre l'elemento acquisti in app" poi, traete da voi le vostre valutazioni.
Saluti,
KoD
"Non è chi sono, quanto possiedo o cosa faccio ... ma le persone che mi circondano ... a rendermi migliore"
che poi i samurai prima dicevano "forse luglio" ora siamo passati già a Luglio-Agosto del 2022 immagino ahahah
o meno male che i tedeschi sono famosi nel mondo per essere puntuali, rigorosi. Sti qua della GGS mi sà sono l'eccezione
“L’attacco migliore è quello che non fa capire dove difendersi. La difesa migliore è quella che non fa capire dove attaccare.” Sun Ztu
sfortuna vostra, son 3 -4 anni di fila che vedo solo update mirati a soverchiare questo " ordine" , togliendo ogni significato alla parola " game -strategico - guerra" , in favore di una ristretta elitè di giocatori fissi , che comprano e mantengono - a vostro giudizio - il game attivo.
a questo punto sarebbe interessante capire da 2017 - 2021 , quante sono state le riduzioni dovute alle entrate globali annue , e quante sono state le defezioni di player liv 800 in rapporto ai nuovi player che dal liv 10 sono arrivati a giocare fino al liv 800 legg.
penso che i numeri siano in entrambi i casi deludenti e penso che sono 4 anni che state sbagliando strategia ed approccio verso questo game, che martoriate con ogni update possibile, allo scopo di trovare un equilibrio tra una modifica fatta con i piedi e quella successiva " volta a riparare " che semplicemente elimina ogni cosa , come un punto di ripristino vecchio di 4 anni!
e dunque, eccoci qui a discutere del piu e del meno, i player scappano da questa topaia di gioco e non si sa mai nulla riguardo a novità o update : semplicemente non esistono !
toglietevi dalla testa x qualcosa che abbia a che fare con la parola " Novità" .... si rimettono sempre gli stessi eventi con premi ridotti con aggiunta di 1 -2 premi per far vedere l 'interesse mostrato
in tutto questo devo dire che la GGe non si merita tutti questi player " fedeli ".
SU altre piattaforme di gioco al primo sbaglio la metà giocatori scappa.
qua, finchè non ti chiederanno la visa per accedere al game, penso che ogni sorta di update per i player vada bene e venga accettato alla fine. Come questo .
contenti voi.
KL
" Han diritto agli allori del trionfo coloro che, conoscendo meglio di tutti i benefici della pace, non si sono sottratti alle sofferenze della guerra "
In questo specifico caso la mia percezione è che tale equilibrio, rispetto all'anno precedente, si sia in qualche modo perso; c'è da dire che non sappiamo se sono in cantiere ulteriori interventi per riequilibrare la svalutazione dei gettoni argento ed oro, i target di punteggio degli eventi ed il costo degli strumenti "base". Ma quest'incertezza, me lo concederai, nasce da una comunicazione (o meglio una non-comunicazione) poco incisiva da parte di GGS.
Nel frattempo quello che le analisi in-game da parte dei Dev non credo possa far emergere è un discorso che m'è capitato di sentire pochi giorni fa sul server Discord della mia coalizione. Molti di noi si sentono irritati (per non dire peggio) per aver "perso" amici che, delusi dalle nuove dinamiche di gioco, hanno deciso di abbandonare Empire. Mi rendo conto che per GGS, forse, certi giocatori, per tanti motivi, sono dei "fuori target"... ma, per noi, erano buoni amici, persone che avevamo, pur virtualmente, imparato a conoscere ed apprezzare. Credo che sia impossibile per i Dev capire, da una semplice analisi di log, cosa voglia dire vedere decimato un gruppo di amici costruito con fatica e costanza. Forse, al di là di tutti i discorsi che possiamo farci, il vero problema è quello....
My two cents.
Davide "hoessita"
Se come dice kod le strategie di marketing mirano alla longevità de game... una volta fatta una onesta verifica degli ultimi 5 anni sul numero di player che hanno abbandonato non dovrebbe essere difficile capire che dovrebbero cambiarle queste strategie.
Sarebbe meglio che gli sviluppatori "azandosi la mattina" cominciassero a correggere le loro strategie altrimenti rimarremo veramente in pochi , fin ora il risultato primario di queste strategie e stato che tre quarti dei player non giocano più.
Parentesi sui samurai ..... ormai sarebbe corretto levarli dal game, di quelli ce solo il nome ormai .
semplicemente, le capitali reali erano in fase di ristrutturazione , questo unito al fatto che nel 2017 si sono tagliati costi e personale , ha portato alla decisione di levare di mezzo gli eventi non redditizi e superflui.
avete puntato tutto su html5 e lo avete rimarcato per i successivi 3 anni... ma da allora non ho visto ne nuovi eventi collector , ne nuovi eventi che non siano copiare il castello nel verde in un server unico mondiale....
forse vedremo lo stesso con i samurai?
Se la GGe si sta spostando verso campo finalizzato al massimo profitto, tagliando personale e riducendo i costi di programmazione , i recenti update possono esserne un esempio.
i pochi programmatori rimasti intatti sono inseriti nel reparto pagamenti e reclami per evitare che i pochi giocatori pay-to-win non siano Insoddisfatti del loro investimenti o eventuali problemi sorti dopo di essi.
i samurai verranno rimessi intatti con premi ridotti vista la mancanza di una squadra di programmazione adeguata, oppure tolti per sempre / a data da destinarsi.
trovo davvero insensata l' idea di ridurre giocatori reali ed eventi sperando che i pochi player rimanenti in qualche modo sostengano le spese del precedenti update.
-se togli nuovi eventi > togli interesse e curiosità player nel giocare > togli nuovi futuri introiti
-se con update infelici togli i progressi e limiti la fluidità nel game negli eventi rimanenti > togli interesse > togli attuali introiti > porti molti player a scappare dal game = i giocatori pay-to-win rimanenti , delusi dal fatto di essere rimasti soli e privati degli amici, terranno il castello solo per sfizio e di certo non per spendere in eventi che sanno a memoria.
La vostra attuale strategia di mercato non so da dove si basa, ma sembra scopiazzata da ragazzini all' esame di 3 media.
i giocatori spendono i loro soldi comunque in ogni caso, che sia empire o altri game online!
limitare tutto all' osso con le vostre strategie vi porterà inevitabilmente alla chiusura del game .
Il vostro ultimo disperato tentativo è puntare sui regni esterni... evento di per se idiota e noioso , fatto da molti con la speranza di avere premi utili nel grande impero.... ma di fatto porta piu a scontento finale che appagamento.
KL
" Han diritto agli allori del trionfo coloro che, conoscendo meglio di tutti i benefici della pace, non si sono sottratti alle sofferenze della guerra "
-se togli nuovi eventi > togli interesse e curiosità player nel giocare > togli nuovi futuri introiti
-se con update infelici togli i progressi e limiti la fluidità nel game negli eventi rimanenti > togli interesse > togli attuali introiti > porti molti player a scappare dal game = i giocatori pay-to-win rimanenti , delusi dal fatto di essere rimasti soli e privati degli amici, terranno il castello solo per sfizio e di certo non per spendere in eventi che sanno a memoria.
Esempio:
- primo caso: Pinco spende 10 euro al giorno ma finisce il gioco in 1 mese e quindi poi smette.
- secondo caso: Caio spende 5 euro al giorno ma finisce il gioco in 6 mesi e quindi poi smette.
Nel primo caso avremmo un introito di 300 euro, nel secondo di 900. Quindi è chiaro che alla GGE non interessa principalmente quanto spendono i giocatori, ma per quanto continueranno a spendere.Con l'aggiornamento del fabro vogliono prendere due piccioni con una fava. Ovvero ultimamente era diventato molto più facile crescere il castello anche non spendendo e quindi hanno voluto rendere più difficile tale processo di crescita allungandone anche i tempi.
Quindi adesso, a differenza di prima, per raggiungere dei risultati concreti in breve tempo bisogna spendere dappertutto e di più per molto più tempo.
Prima potevi non spendere nei nomadi / corvi e raggiungere obbiettivi soddisfacenti (quei soldi li spendevi poi nei esterni), ora invece non è più possibile eseguire tale risparmio raggiungendo comunque obbiettivi soddisfacenti in ambe due tipologie di eventi.
Le soluzioni sono o concentrarsi solo nei esterni o spendere dappertutto. Molti spenderanno solo nei esterni ma facendo così rallenteranno la propria economia del castello, che conseguentemente rallenta anche la crescita del castello.
Quindi purtroppo l'obbiettivo della GGE è andato a porto.
@Kingluca3 (IT1) Penso che il tuo ragionamento avrebbe senso se quelli che spendono effettivamente smettessero di giocare. Ma come abbiamo potuto constatare non è così per una serie di questioni descritte perfettamente da @strategaD (IT1)
“L’attacco migliore è quello che non fa capire dove difendersi. La difesa migliore è quella che non fa capire dove attaccare.” Sun Ztu
se invece come fattore acquisti si intende tutto ciò che è acquistabile no-pay, ovvero tutto ciò che si può prendere dal fabbro, è proprio quello che è stato fatto invece:
"si sono alzati la mattina hanno visto gli elementi più comprati (in generale gli elementi del fabbro) e li hanno stravolti"....
per me come per molti altri il gioco girava intorno al fabbro, gli attaccanti li prendi li, i difensori li prendi li, i salta ora, gli elementi per il cantiere, up temporanei, equipaggiamenti, strumenti per eventi, i biglietti con i quali prendere i rubini, non serve che mi dilungo oltre...
quindi quello che è stato fatto è proprio stravolgere l'elemento piu importante
quindi almeno non dite "il fattore acquisti non è il primo della lista, ma lo è la giocabilità"... perché sono oggettive le conseguenze dell'aggiornamento e sembra proprio che, ancora una volta, la giocabilità sia l'ultima della lista, e che il primo sia il _ _ _ _ _ _
Scegliere la parola corretta: DENARO, MAMMA, PAPERINO
(le soluzioni si trovano nell'edizione di settimana prossima )
------------
A parte gli scherzi, ho capito cosa intendi... pero non bastano solo buone intenzioni, ipotizzando che ci siano
1) riduzione conpulsiva , - come descritto da alcuni qua sopra, visto che anche gli shopponi sanno fare 2+ 2 , dopo questo update si rendono conto che se unì 'azienda li piglia per il ciul , allora forse è il caso di ridurre soldi buttati.
2) riduzione del numero di amici - come descritto nuovamente da altre persone che hanno visto o pensano che questo succederà a breve, se io avessi 3 amici nella mia coa e nessuno di loro spende, se rimango da solo mi metto da parte pure io e smetto o perlomeno cambio il numero di ore passate online.
la mia analisi puo essere azzeccata se consideriamo come vere le cose dette fino ad ora.
ovvio che non è un caso relativo alle 5 migliori piattaforme globali.
ma parlando di ITA1 penso che presto ci renderemo conto delle differenze.
ORA,
non facendo piu eventi in maniera elitè. che vuol dire 1 M nomadi e 10 M stranieri, non posso vedere cambiamenti dal mio livello ridotto di gioco , visto che passando poco tempo, finisco nei gruppi da 9 giocatori completamente fermi con qualche eccezzione.
Per quel che posso dire dopo 10 anni di game ( quasi)
questo update porterà pesanti ripercussioni ed effetti collaterali.
in conclusione.
mi dissocio dal pensiero che se non spendi alzi il castello.
non piu ora , no rubini con la ruota fortuna , no atrezzi facili per ottenere deco da 2.5K negli eventi.
cresci se spendi e alzi produzione e potenza castello di nuovo spendendo.
KL
" Han diritto agli allori del trionfo coloro che, conoscendo meglio di tutti i benefici della pace, non si sono sottratti alle sofferenze della guerra "
____________________
E' ormai da anni che sento riecheggiare lo stesso pronostico che però non si avvera mai e per tali ragioni sono scettico riguardo al tuo discorso. Magari questa volta è la goccia che ha fatto traboccare il vaso... comunque ne riparleremmo fra alcuni mesi e solo allora vedremmo come stanno davvero le cose.
____________________
Sni... " se non spendi non alzi il castello" è sbagliato come definizione. Secondo me è più corretto dire che " se non spendi il castello lo alzi ma ci impieghi mesi".
Facendo gli esterni si prendono i gettoni potenziamento e costruzione che si spendono per fare nei castelli prima il depo all'8 poi per uppare la caserma e poi per fare gli apiari uppando al contempo la distilleria fino al 14.
Io che non spendo su 7 castelli ho completato tale processo su 1 castello e mezzo. Quindi il processo di crescita procede seppur lentamente rispetto a chi spende.
Un'altra cosa che ho notato che è dato che nelle prime ricompense dei eventi si vincono tanti gettoni oro e argento, fermandomi lì nei eventi, la quantità di gettoni che sto risparmiando sale a dismisura. Non so se l'ho percepito solo io o anche voi.
“L’attacco migliore è quello che non fa capire dove difendersi. La difesa migliore è quella che non fa capire dove attaccare.” Sun Ztu
per il resto vedrai ke rallenti anke te, aspetta ke esaurisci i rubini per acquistare i pass per evento lungo, meno sceatta meno monete meno materiali
settembre non è lontano, per il momento in molti vivacchiano sulla speranza di un passo indietro è compensano il malumore con la possibilita di fare altro, ma quando il clima ti porterà inevitabilmente a passare piu ore in casa la scelta diventerà inevitabile.
Il problema nasce quando vuoi spingere oltre. Le casse le puoi comprare solo con gettoni d'argento iper-inflazionati e, andando oltre i 40-45k di punti inizi ad andare in perdita. Prendere la deco da 175k ti porta ad una perdita secca di circa 102.000 gettoni d'argento.
Cosa vuol dire? Che oggi, se giochi free-to-play, devi giocare poco, il minimo indispensabile. Mentre di solito, i free-to-play, devono giocare tanto (dalle 2 alle 3 volte) per ottenere risultati paragonabili ad un pay-to-win. Francamente questa logica mi sfugge... a meno, come da più parti ripetuto, non ci sia l'idea di creare una community di player che spendono meno ma spendono tutti. Questo però, caro Mad, taglia fuori molti player, come hai ben notato da noi in coa ....
ESEMPIO: sono un player " pay-to-win . ho ereditato in 10 anni diversi castelli di persone che lasciano e non ritornano.
con questo update del cappero smetto di comprare = posso avere 10 +castelli tenuti li in attesa di utilizzarli per una guerra = 11 castelli sulla mappa che occupano spazio. Se teniamo conto di questo su larga scala, allora i conti vengono alla mano.
intere coalizioni riposo / solo eventi = niente spesa x la povera GGE .
la colpa di questo è solo della GGe che ha reso di un hobby un lavoro e molti che una volta spendevano poco ma costantemente ora lasciano castelli sulla mappa , piu delle volte utilizzati da altri .
io stesso voglio deletare il mio castello e ci vogliono 30 gg per cancellare tutti i miei dati tramite supporto.
non esiste un tasto " distruggi" immediato per evitare che venga bersagliato di attacchi nel frattempo.
questo spinge molti a rinnovare la colomba in attesa di tempi migliori.
queste 3 cose combinate >> coloro che giocano poco tempo giusto per fare qualche punto da non andare in negativo,>> coloro che hanno decine di multi-castelli >> e coloro che come me rinnovano colomba, riempiono la mappa e tutti e 3 le categorie non spendono 1 centesimo se non quello( rubini) che hanno accumulato in anni di gioco . Gli esterni li fai con il gettone " copia" , farli senza ci perdi troppo tempo...... inoltre andare fino a 50K nei nomadi x gettone copia, ORA come ora ci vai in perdita ......e conta che se vuoi fare qualche punto " aggiuntivo " negli esterni devi spendere una cifra minima che in molti attestano sui 50 euro .
quindi, fare esterni per i bonus giornalieri è forse utile, ma vuoi mettere il fatto di essere attaccato costantemente ed essere carne da macello x 15 gg??? inoltre , il mio server come altri server esterni alla GGE , è privo di regni esterni, oltre orizzonte e dunque di ogni sorta di oggetti Vip e diavolerie varie.
da noi, portare distilleria al liv 14 e mura ,porta ,torri e fosso al 6 almeno al cp ,
il gioco ha smesso di essere tale da quando hanno richiesto gettoni relic al posto di legna e pietra.
potevano chiedere i rubini direttamente, ma per evitare un totale crollo connessioni si sono inventati questa valuta che devi sudarti negli eventi e spendere comunque rubini se ne vuoi una quantità tale da crescere al pari degli shopponi.
per esempio, visto il costo a 175 K monete oro del forno reliquia , dovrebbe costare nei liv successivi , legna e pietra x alzarlo ! invece chiedono 1000 e 5000 gettoni... al limite della follia!
piu scrivo , piu ci penso, piu mi girano le balle!
nel 2021 avere un ritorno sulle monete oro +argento risicato a qualche K , non ti consente di certo di sostenere le spese per una guerra ..... ricordo che 2100 biglietti ruota fortuna costano 40K monete arg. a settimana. ......trovare 5K rubini ad esperto = 1 giro ogni 300 biglietti , esce 1 volta ogni 2 settimane ovvero ogni 14 giri. Io stesso ho provato con le scorte che ho di monete arg. 7 giri 1 sett niente rubini, 7 giri quella dopo , 1 volta sola rubini.
ALLA fine sono costi proibitivi per chi vuole fare guerre , costi che cancellano il concetto di game strategico spingendolo verso un ridicolo gioco per bimbi affascinati dai pixel colorati delle nuove decorazioni.
KL
" Han diritto agli allori del trionfo coloro che, conoscendo meglio di tutti i benefici della pace, non si sono sottratti alle sofferenze della guerra "
Non è impossibile come evento te lo posso assicurare.
Anche eventi come esterni punti potenza o quello dove rubi la posizione sono fattibili.
“L’attacco migliore è quello che non fa capire dove difendersi. La difesa migliore è quella che non fa capire dove attaccare.” Sun Ztu
perche se no la cosa non si spiega... (anche perche sicuramente per risolvere un problema non ce solo una soluzione... (ma toccare un elemento fulcro che lo rende giocabile mi da fastidio ))
mi scuso per tale affermazione appena fatta. il termine esatto e : (mi ribolle il sangue per l'update fatto al fabbro)
anche perche teniamo presente che ci sono molti castelli , in "eredita" e che il server ne e pieno.
la mia stima va da circa 1-5 per giocatore.
considerando il fatto che , i castelli di spesso vanno in eredita , diventa difficile vedere un cambiamento anche quando ce.
(che a mio parere ce. o almeno questo e quello che mi viene da pensare , vedendo l'aumentare delle rovine)
questa non e la goccia che fa traboccare il vaso , ma una goccia piu grande che accellera cio che stava accadendo, "colpo di scure su una croce rossa"
i pay player non mollano il game per 2 principali ragioni:
-se uno ci ha speso tanto ci pensa 2 volte a delettare visto la cifra spesa tal volta veramente enorme.
-amicizie
i free player hanno queste 2:
-tanto tempo speso
-amicizie
ovvio che una volta , che non ce la prima . in particolare per i nuovi delettare e semplice.
in oltre consideriamo che gran parte dei giocatori che rientrano , sono vecchi giocatori che avendo avuto un bel ricordo di questo browser game ri prendono a giocare a distanza di anni. (anche il mio caso)
un altra nota : e che molti stanno , attendendo e sperando in un passo indietro della gge , inerente il fabbro.
a fronte di queste lamentele.
tanto piu andiamo in la , tanto piu la cosa si fara sentire, e non credo andra migliorando.
GLI IMPERIALI
GLI IMPERIALI