Abbiamo bisogno di nuovi moderatori!
Siamo sempre alla ricerca di persone di talento da inserire nel nostro team. Sì, stiamo parlando di voi! Se pensate di poterci aiutare a organizzare e informare la community con allegria, contattateci. Abbiamo bisogno di persone che ci aiutino sul forum, dietro le quinte degli annunci, su Discord e sugli altri nostri canali di social media.
Se siete interessati, fate clic QUI!
guida: come si legge un attacco in arrivo

Quando vi arriva un attacco prima di difendere è importante sapere i passi da eseguire per capire quale sarà il settaggio da usare.
in ordine di passaggi:
1) Quante ondate a quell'attacco
2) Quante ondate scudi ha quell'attacco
3) Capire se l'ondata scudi è formata da torri o macigni
4) % coma , % castellani, tipi di soldati sul lato in cui vogliamo difendere.

1) Quante ondate ha quell'attacco?
Basta dividere il numero di unità totali per un numero compreso fra 1 e 6 che dia come risultato un numero fattibile e tondo
In questo caso non ci vuole un genio per capire che ci siano 6, perché 684 /6=114.
114 è il numero di unità presente ad ogni ondate nel fianco, è sia fattibile che tondo.
Non sarebbe stato fattibile se avessimo fatto 684/4=172.
Con l'esperienza il numero di ondate è reperibile facilmente ad occhio.
Un aiuto nel caso ci sia la meridiana è vedere quante ondate aggiuntive indica il comandante dell'attaccante (passando il cursore sopra).

2) Quante ondate scudi ha quell'attacco?
Basta dividere il numero di scudi totali per un numero compreso fra 1 e tot ondate che dia come risultato un numero fattibile e tondo
In questo caso non ci vuole un genio per capire che ci sia 1 sola ondata scudi, perché 37/1=37 (risultato).
Il risultato è il numero di scudi presenti nelle ondate scudi, ed è sia fattibile che tondo.
Fattibile perché è un numero compreso tra 30 e 42 (i casi che capitano più frequentemente). Il problema del fattibile ce lo poniamo perché capitano numeri che sono divisibile per più numeri.
Quindi se prendiamo come esempio 72 scudi, lo possiamo dividere sia per 3 che per 2 che per 1.
72/3= 26 minore di 30
72/2= 36 quindi è OK!
72/1=72 maggiore di 50 e 42 quindi non fattibile.
Un altro esempio può essere 104 scudi, lo possiamo dividere sia per 4 che per 1.
104/4=26
104/1= 104 maggiore di 50 e 42 quindi non fattibile
In questo caso l'unico numero divisibile è 26 scudi in quattro ondate, quindi quando non c'è nessun numero compreso tra 30 e 42 prendiamo il primo numero divisibile che si avvicina a 30.
3) Come è formata l'ondata scudi?
Gli scudi sappiamo quanti sono e in quante ondate, però dobbiamo capire se è formato da macigni o da torri.
Bisogna innanzitutto trovare quante ondate sassi ci sono.
Basta sottrare il numero di ondate totali per il numero di ondate scudi totali.
In questo caso è 5, perché 6-1=5
Poi bisogna dividere il numero totali di torri e macigni presenti nel lato in cui intendiamo difendere per il numero di ondate sassi totali.
In questo caso abbiamo 100 torri e 88 macigni.
100 torri /5= 20 torri.
88/5= 17,3.
Come possiamo notare, a differenza delle torri, i macigni non sono un numero tondo, il che significa che sono presenti anche nell'ondata scudi.
E se venisse in ambedue strumenti un numero tondo? Bisogna andare ad intuito, oppure fare il seguente calcolo:
(tot strumenti-((50-tot scudi)*4))/tot ondate sassi.
Se viene un numero tondo vuol dire che quel strumento è presente nell'ondata scudi. Se anche in quel caso venissero ambedue tondi o ambedue con la virgola, rimarrebbe da andare ad intuito.
4) Bisogna guardare se nel lato in cui vogliamo difendere è solo formato da truppe da gittata o da mischia, visto che le ondate da mischia valgono come fossero da scudi, poi bisogna guardare le % gittata e mischia del castellano, e infine le % fossato o mura asseconda di come è formata l'ondata scudi.
Poi con tutti questi dati si può usare il calcolatore di difesa oppure con un minimo di capacità difensive ricordassi quale è la difesa da adottare in questa situazione. ( che è 50% gittata con 3F e 1P o 3F e 1B).
Nel caso aveste domande e perplessità potete scrivermi qua sotto.
in ordine di passaggi:
1) Quante ondate a quell'attacco
2) Quante ondate scudi ha quell'attacco
3) Capire se l'ondata scudi è formata da torri o macigni
4) % coma , % castellani, tipi di soldati sul lato in cui vogliamo difendere.

1) Quante ondate ha quell'attacco?
Basta dividere il numero di unità totali per un numero compreso fra 1 e 6 che dia come risultato un numero fattibile e tondo
In questo caso non ci vuole un genio per capire che ci siano 6, perché 684 /6=114.
114 è il numero di unità presente ad ogni ondate nel fianco, è sia fattibile che tondo.
Non sarebbe stato fattibile se avessimo fatto 684/4=172.
Con l'esperienza il numero di ondate è reperibile facilmente ad occhio.
Un aiuto nel caso ci sia la meridiana è vedere quante ondate aggiuntive indica il comandante dell'attaccante (passando il cursore sopra).

2) Quante ondate scudi ha quell'attacco?
Basta dividere il numero di scudi totali per un numero compreso fra 1 e tot ondate che dia come risultato un numero fattibile e tondo
In questo caso non ci vuole un genio per capire che ci sia 1 sola ondata scudi, perché 37/1=37 (risultato).
Il risultato è il numero di scudi presenti nelle ondate scudi, ed è sia fattibile che tondo.
Fattibile perché è un numero compreso tra 30 e 42 (i casi che capitano più frequentemente). Il problema del fattibile ce lo poniamo perché capitano numeri che sono divisibile per più numeri.
Quindi se prendiamo come esempio 72 scudi, lo possiamo dividere sia per 3 che per 2 che per 1.
72/3= 26 minore di 30
72/2= 36 quindi è OK!
72/1=72 maggiore di 50 e 42 quindi non fattibile.
Un altro esempio può essere 104 scudi, lo possiamo dividere sia per 4 che per 1.
104/4=26
104/1= 104 maggiore di 50 e 42 quindi non fattibile
In questo caso l'unico numero divisibile è 26 scudi in quattro ondate, quindi quando non c'è nessun numero compreso tra 30 e 42 prendiamo il primo numero divisibile che si avvicina a 30.
3) Come è formata l'ondata scudi?
Gli scudi sappiamo quanti sono e in quante ondate, però dobbiamo capire se è formato da macigni o da torri.
Bisogna innanzitutto trovare quante ondate sassi ci sono.
Basta sottrare il numero di ondate totali per il numero di ondate scudi totali.
In questo caso è 5, perché 6-1=5
Poi bisogna dividere il numero totali di torri e macigni presenti nel lato in cui intendiamo difendere per il numero di ondate sassi totali.
In questo caso abbiamo 100 torri e 88 macigni.
100 torri /5= 20 torri.
88/5= 17,3.
Come possiamo notare, a differenza delle torri, i macigni non sono un numero tondo, il che significa che sono presenti anche nell'ondata scudi.
E se venisse in ambedue strumenti un numero tondo? Bisogna andare ad intuito, oppure fare il seguente calcolo:
(tot strumenti-((50-tot scudi)*4))/tot ondate sassi.
Se viene un numero tondo vuol dire che quel strumento è presente nell'ondata scudi. Se anche in quel caso venissero ambedue tondi o ambedue con la virgola, rimarrebbe da andare ad intuito.
4) Bisogna guardare se nel lato in cui vogliamo difendere è solo formato da truppe da gittata o da mischia, visto che le ondate da mischia valgono come fossero da scudi, poi bisogna guardare le % gittata e mischia del castellano, e infine le % fossato o mura asseconda di come è formata l'ondata scudi.
Poi con tutti questi dati si può usare il calcolatore di difesa oppure con un minimo di capacità difensive ricordassi quale è la difesa da adottare in questa situazione. ( che è 50% gittata con 3F e 1P o 3F e 1B).
Nel caso aveste domande e perplessità potete scrivermi qua sotto.
0
Sign In to comment.
Commenti
mi piace trovare persone che ragionano anche sulla difesa , visto che il game è anche un gioco di guerra basato appunto sulla guerra difensiva e non solo sul mandare lupi e 32 ondate in attesa di vincere il nemico per mancanza di difese .
se posso, metto qualche spunto per proseguire il tuo lavoro, il quale a mio avviso è ottimo fino al punto 4 che andrebbe maggiormente sfaccettato con varie ipotesi di di difesa, centro, lato, o i 2 laterali.
1) ONDATE
per esperienza io sommo il numero di strumenti centrali e divido per 11 , 9 o 6
ma avendo fatto molte guerre ,non mi serve capire questa cosa perchè ad occhio riesci a verderlo.
presupponendo che tutte lo ondate sono riempite, al centro hai sempre 50 strumenti, ai lati puo variare da 40 a 50 quindi per farla breve, se voglio sapere il numero di ondate mi concentro sul lato centrale, o dividendo tot strumenti o come fai te che è meglio, totale truppe.
550 / 11 = 50 2860 /11 = 260 piu di 260 non puo essere visto che usa meridiana da +5 ondate.
2) / 3 ) SCUDI + le ondate
prendiamo ora in anali un immagine diversa da quella sopra... ( per intenderci , sopra basta dividere gli arieti x 11 e trovo un numero perfetto che corrisponde al numero di torri . quindi attaccherà con 15 torri, 15 arieti e 20 scudi.
ma questa immagine pone altri dilemmi:
qui il numero è dispari di torri e macigni.
uno per poca esperienza è portato a pensare che l 'ondata laterale - in- questo esempio- abbia solo 30 scudi e 20 torri / macigni per ondata ? no
ci sono casi in cui per fregare la difesa, usano 35 -38 scudi sul laterale - visto che si puo arrivare a 600% forza gittata - e terminare appunto la composizione del loro attacco con un numero pari, quale 60 , 90 casi maggiori capitati.
questa analisi per me è indicativa visto che mi baso su come attacca un player che , generalmente, tendono a ripetere gli stessi attacchi nel tempo anche dopo anni...
chi preferisce usare macigni con scudi prima ondata, chi preferisce partire con mischia + torri e macigni in prima ondata.
dipende da ogni persona.
4) anche qui ci sarebbe molto da dire. la parte piu complicata di tutta la discussione:
mettiamo che hai un attacco come questo, ovvero
centro
come difenderesti?
ora vediamo strumenti che arrivano ...
centro
uno direbbe ,,, be faccio lato con mischia e 420 % bombe nere?
in questo caso, il fatto di non avere il fossato non aiuta.
anche con 800 soldati sulle mura passano . gia provato. fossero 500 mischia e 850 lunga riesci a vincere. ma 1200 no. ....
perchè se usi un comandante come questo... ce poco da fare.... con 40 % lato anche se non si vede in foto....
e difendere lunga al lato è un suicidio .
dunque in questi casi ci si affida alla classica prova, ovvero difendo dove non se lo aspetta... e spero vadi meglio.
un 0- 100- 0 520 % lunga . 100% gittata..... e almeno 800 sulle mura.
e anche se ho perso, ( di pochissimo ) questo non toglie che la prossima volta con un potenziamento castellano riesca ad evitare quel 30% . una percentuale comunque che si estende solo su meno della metà dell' attacco visto che 2800 sono morti sulle mura.
detto questo,
attacchi da 9 + bonus 30% e 11 ondate sono uno schifo in questo game perchè rendono ogni guerra troppo difficile se attacchi come questo si ripetono 20 -30 volte nello stesso posto.
si puo difendere da attacchi come questi nel grande impero,
su vette , sabbie o ghiaccio si fanno troppi morti e i costi di trasporto unità sono troppo alti.
per chi non sborsa milioni come me ovvio...
motivo alla base per cui nessuno difende ormai e si mette castellano anti saccheggio e antifuoco.
potete ringraziare la GGE e la scelta delle 9 -11 ondate + bonus relic 60% cortile etcc..
KL
" Han diritto agli allori del trionfo coloro che, conoscendo meglio di tutti i benefici della pace, non si sono sottratti alle sofferenze della guerra "
io preferisco farlo con le truppe ma nei fianchi così non devo stare a fare somme.
Nel punto 2 concordo, solitamente però queste "trappole" vengono usate raramente, spesso utilizzate da chi sa che quello che difende è capace. Contro uno capace a difendere ovviamente si tende a confonderlo il più possibile, per cui ci può stare.
Ma comunque anch'io non mi faccio paranoie con ste trappole, difendo l'attacco come viene.
Per quanto riguarda mettere la mischia in prima ondata dove l'hai sentito? mica conviene.
Nel punto 4 concordo , preferisco contro 9 ondate+ ( visto che contro 8 ondate è ancora parabile) difendere con 100% gittata 4F e tre lati nella speranza che le ondate scudi siano in fondo, cosi faccio più danni possibili, sperando che l'ondata scudi non si trovi nelle prime ondate. Però anche la tua difesa è interessante, la proverò.
Che tu sia riuscito a difendere questo attacco al centro con 100% lunga è dovuto al fatto che questo attacco era settato male, al centro c'erano solamente 20 scudi per ondata, gli attacchi normalmente non vengono settati così...
Una specie in via di estinzione
detto questo, se lui mettesse comunque - mettiamo - 140 scudi e al posto di metterne 20 ne mette 40 alla prima ondata, io sarei fregato .
ma ho voluto provare una difesa diversa dalla solita standard 0 - 0 - 100
ovvero , mischia 100% 4 slot bombe nere.
poi
il fatto di avere 835 soldati sulle mura , li ho solo al cp dove ho +185 .
quell' oggetto non ne ho 1 per castello e uso quelli che ho.
tentativi in passato ricordo che con + 125 soldati sulle mura ( liv 16 mi pare) avevo perso con una 0-0-100 tutta mischia e bombe nere..... e ne cortile avevo fatto +5800 perdite anche 50K def.
forse con 835 soldati sulle mura vinco di poco, ma cio non toglie che il bonus fossato mi aiuta per un 220% bonus che comunque mi permette di vincere di poco e non con metà di soldati sulle murai intatti....
proverò una difesa come mi hai proposto te , e vediamo di quanto vinco o perdo.
in ogni caso, preferirei usare una tale difesa a mischia sapendo che ho almeno 1/3 composto di mischia in attacco, ovvero 500 orrori mischia e 750 balestre orrori.
@Mad02(IT1)
non ho idea del perchè mettono prima ondata mischia con sassi 20 e torri 20.
forse è una tattica di chi prevede una difesa a lunga gittata ,
dunque loro mettono appunto un numero esiguo di 60 - 90 scudi .... e tu dalla schermata di attacco potresti collegare le ultime 3 ondate su 11 con attaccanti mischia e scudi .... mentre sulle prime mettono solo balestre e macigni + torri.... una deduzione sbagliata che suona come trappola .... penso serva a questo, per coloro che guardando male e non capendo l 'attacco pensano una difesa a lunga oppure con percentuali vicine al 50% lunga sulle mura .
KL
" Han diritto agli allori del trionfo coloro che, conoscendo meglio di tutti i benefici della pace, non si sono sottratti alle sofferenze della guerra "
anzi già che c'era poteva fare i due lati, quindi 50-0-50.
la mischia va ad alzare il rapporto tot ondate scudi diviso tot ondate, che se supera 0,42 vuol dire che bisogna difendere con 100% mischia con 4b, quindi un attacco peggiore rispetto ad un attacco che abbia un rapporto minore di 0,42 di sc che si traduce in più solido se andate a vedere le statistiche.
La mischia alza il rapporto perché vale circa lo 0,5 di un sc.
esempio: su 6 ondate ci sono 2 sc e e 2 ondate mischia.
2 ondate m/2=1
1+2=3
3/6=0,50.
Una trappola più interessante è mettere gli scudi con la mischia, in quel caso si fa fatica a indovinare il rapporto. (forse quello che dicevi sopra).
poi però col trucco che attaccano sempre uguale funziona una volta, ma la seconda volta basta vedere il report precedente.
prima ondata mischia separano torri/ macigni con scudi.
se sono intelligenti mettono numeri dispari che ti porta a pensare troppo... e anche con torre avvistamento liv 10 , hai 15 minuti per pensarci. il grande problema sono i mondi che molti non potenziano con torri avvistamento e difatti le ho solo al lv5 , ovvero un 50% .
ORA metterne solo 20 di scudi è un deficit cognitivo di chi manda 20 -30 attacchi al giorno e li fa tutti uguali
ma quando hai quello che è capace di fare gli attacchi bisogna fare attenzione perchè sono sempre 140 visibili ma magari a lui la prima ondata non gli costa nulla metterne da 20 a 40 , sprecando si un 'ondata, ma togliendo tutto se te difendi a lunga.
che su 1 lato 100% mischia posso vincere contro 1250 balestre orrori è appurato e lo constatato ieri con meno 1/2 perdite.
e ovviamente non uso un castellano a 120 e 120 al pelo.
sfortunatamente niente report salvato in tempo
quando la casella attacchi e difese sarà maggiore di 25 spazi, magari ci starà il tempo di fare catture.
ma su 2 lati non penso proprio si possa fare il discorso da te proposto, ovvero una 50 0 50 con 4 bombe nere.
non penso bastino 415 soldati per parte per fermare 1250 orrori solo a gittata.
questo avendo come bonus SL un 5 % mischia e lunga e 10% soldati sulle mura.
altrimenti sarei sotto gli 800 senza questo bonus.
usando come castellano un 141 - 131 e 99 cortile + 38 Smura + eroe 18 mi sento al sicuro nel cortile , ma non tanto da avere la certezza dei 2 laterali.
cosa che farei sicuramente se avessi un attacco mischia/ lunga di orrori , senza macigni , ovvero 15 torri + 35 scudi x ondata.... ma avendo mischia, avrei maggiori possibilità visto che mischia e scudi sono inutili o quasi contro compositi e bombe.
KL
" Han diritto agli allori del trionfo coloro che, conoscendo meglio di tutti i benefici della pace, non si sono sottratti alle sofferenze della guerra "
Sarebbe interessante calcolare quando si vede un attacco.
Appena lo scopriamo scriverò una guida.
sempre che possa interessare oppure esssere di interesse per la discussione:
prenderemo un caso in cui la classica 0 - 0 - 100 con 4 slot bombe non è sufficiente a parare un solo lato, anche avendo 720 circa soldati sulle mura ....
il castellano preso in esame non è una ciofeca
il report non è mio.
e strumenti..
con castellano
la cosa interessante è che anche avendo 3 ondate a mischia , non è riuscito lo stesso ad arrivare alla 9 ondata, questo avendo 718 compositi.
in poche parole, gli sarebbe bastato superare le prime 9 ondate con almeno 1/3 soldati rimanenti per vincere le utlime 3 a michia . ... questo come???
lo sbaglio principale in questo schema è pensare che 94 barriere siano suddivise su 3 ondate da 32 circa + 18 torri...
in realtà il tizio dispone di 42 strumenti x i laterali e non 50.
sono 2 ondate da 26 scudi e 2 da 21 scudi, dove le prime 2 hanno 16 macigni .
1 ondata aveva 26 scudi e 16 macigni
da 2 ° ondata a 8 ° ondata -- torri e macigni
le ultime 3 a mischia con torri / macigni + scudi ... ( secondo me qua messi a caso, torri e scudi con la mischia non mi sembrano utilissimi...) .
guardando questo attacco io avrei fatto un 70 -30 rispettivamente mischia / lunga,
2 slot a bombe e 2 a feritoie .
questo perchè quelle 2 ondate a 21 potevano essere una da 42 + 8 macigni ( la prima , anzichè 26 scudi e 14 macigni...).
escudo dunque difesa completa a lunga.
avendo gia provato 1 simile ----ora non ricordo le % sulle mura ---- avevo vinto con perdite esigue , tipo 300 su 800 sulle mura.
chi volesse darmi consigli o criticare la mia scelta è ben accetto confrontarsi con altri .
KL
" Han diritto agli allori del trionfo coloro che, conoscendo meglio di tutti i benefici della pace, non si sono sottratti alle sofferenze della guerra "
Però qua sinceramente sarei cascato nel tranello e avrei pensato che fossero 3 SC con una diversa dall'altra.
quindi essendoci anche 3 mischia avrei fatto 3/2=1,5 visto che la mischia vale come un SC/2
1,5+3=4,5
4,5/11=0,4
quindi essendo che il rapporto è al di sotto dello 0,42 avrei escluso 100% mischia e 4B.
sarebbe stato una delle difese comprese tra 0,25 e 0,42, e guardato la mia tabella( che raccoglie le difese più tipiche calcolate grazie al calcolatore di difese). https://docs.google.com/spreadsheets/d/1aQ8adiNL5MBMbfrR3BotbdGu09aoAUhzOf67uuxLk68/edit#gid=0
se il suo coma aveva < di 130% di mura difendevo 2F 1P 1B 40% gittata, sennò bisognava fare 2F 2B con 60% gittata.
Però visto che quello che difendeva aveva bombe nere sempre guardando la tabella il settaggio sarebbe diventato 90% mischia e 4B nere.
Avrei sbagliato a settare in pratica, e il settaggio non sarebbe cambiato anche nel caso avessi considerato Le SC con la mischia.
136 mura
117 fosso
eroe ( presumo sia 18.3 + 17.5 fosso 90 indiv. e 12 orrori.
un bel coma 3 stelle oro percarità---
io ho settato un 70 mischia e 30 L , con 2 B e 2 F per il semplice fatto che esiste qualcuno che attacca la prima ondata con mischia e scudi e non si sa mai...
sarebbe giusto mettere 60 M e 40 L , considerando che le prime 6 ondate sono in pratica lunga .
ma è sempre molto difficile capire dove stanno gli uni o gli altri.
alla fine considerando che una volta puoi trovare 26 scudi e l' altra 36 , consideri un numero maggiore sempre di mischia anche a pari merito di rispettivi strumenti sulle mura per lunga / mischia.
mai dare scontato il fatto che se ho 340 mischia su 1250 totali, significa che sono messi nelle ultime 3 ondate.
come mai dare scontato che mischia = torri + sassi.
+ in certi casi mettono mischia con sassi e scudi e le ultime 2 ondate sono riempite con 50 strumenti dello stesso tipo tanto per far numero. ... e per distogliere l' attenzione per chi difende dal reale numero di strumenti per ondata ed assegnati a chi.
se sai già che difende ha 700 soldati sulle mura, non ti crea un grosso problema farlo.
per finire il discorso difesa a L 100% ...
io sono dell' idea che il posto migliore sia al centro , dove sassi, arieti e torri occupano troppo spazio per permettere un 35 scudi x ondata.
sul lato è inutile , basta un 'ondata fuori da quelle programmate che perdi e anche se fossi cosi fortunato da vincere.... hai appena tolto di torno 1200 soldati. ne restano 4K
se indovini con un numero divisibile da TOT scudi che arriva sotto al 25 x ondata puoi anche permetterti di fare un 0 100 0
L al 100% 4 feritoie.... e in questo modo togli di mezzo 2,8 K soldati.
anche perdendo al centro e togliendone 2,4 dimezzi o quasi l' armata nemica, che con o senza quel 30 % non ha sufficiente forza per fare + di 3400 morti nel cortile.
questo considerando un 30K difese tue . + supporti che hai, meglio è .
il numero di arieti in questo caso aiuta. se sono meno di 200 ( 20 x 11 = 220) allora se monti un castellano con 18 % Forza e porta + fosso/ mura riesci a portarti in vantaggio di un 50% + per quanto riguarda sulla porta.
KL
" Han diritto agli allori del trionfo coloro che, conoscendo meglio di tutti i benefici della pace, non si sono sottratti alle sofferenze della guerra "
io difendo tutta mischia al centro con bombe riuscendo a vincere, ma ogni volta ho perdite eccessive. Utilizzate soluzioni migliori?
non la luna piena.
E m'arrendo
Tanto la resa c'ha il volto della vittoria.
Emette una sentenza assolutoria,
ma condanna alla memoria di un passato senza gloria:
Resti un numero o diventi un nome nei libri di storia
Tirannia liberatoria o libertà tiranna."
cit MezzoSangue - Musica Cicatrene
se arrivi a 507 soldati sulle mura in questo modo, con compositi e 4 bombe nere, @machete26 (HIS1)
fai 350 perdite circa di quelle 507..
il che ti consente di arrivare con 200 rimanenti in piu nel cortile.
cortile metti + mischia o + lungai in funzione castellano che disponi .... metti che hai 140 mischia e lunga , metti piu mischia.
se i laterali del comune liv4 ti attaccano con un numero maggiore di ondate a mischia orrori, significa che nel cortile devi mettere ( 3000 - 500 / 2 = 1250 ---- almeno 1250 + 200 + 500 = 1950 mischia
conclusion,
se hai un castlellano 140 mischia, 120 lunga etc... e il tuo attacco dispone di piu ondate a mischia, per concludere ,
devi supportare con almeno 1900 mischia, 1100 lunga.
considera che di quei 1900 , 400 o quasi li perdi.
nel cortile rimangono 1500 mischia , 1250 lunga.
meglio di cosi nn riesco a fare nemmeno dopo anni che ci provo..
KL
" Han diritto agli allori del trionfo coloro che, conoscendo meglio di tutti i benefici della pace, non si sono sottratti alle sofferenze della guerra "
utilizzo castellano 140M-150G con 85 cortile + eroe e 30 fianchi. Perdo di più al centro perché utilizzo bombe normali e un po' di soldati in meno. Bombe nere sono disponibili solo acquistando in game almeno una volta, e non ho intenzione di farlo.
non la luna piena.
E m'arrendo
Tanto la resa c'ha il volto della vittoria.
Emette una sentenza assolutoria,
ma condanna alla memoria di un passato senza gloria:
Resti un numero o diventi un nome nei libri di storia
Tirannia liberatoria o libertà tiranna."
cit MezzoSangue - Musica Cicatrene
come la ruota fortuna ( quella normale ) con il liv esperto
ce lo , senza mai aver messo un euro , perchè giocando da 9 anni ... da quando era stata inizialmente introdotta...
si poteva girare ad esperto a piacimento senza la storia del pagamento o meno in rubini.
quando i biglietti x ogni giro normale erano al costo di 3 ed esperto 30
magari prima o poi ti compare pure a te offerta bombe nere a 600 + 5k compositi a 19K rubini.
KL
" Han diritto agli allori del trionfo coloro che, conoscendo meglio di tutti i benefici della pace, non si sono sottratti alle sofferenze della guerra "
Prima ti ho detto che la difesa migliore era 100% lunga e 4F RIGUARDANDO L'ATTACCO GIA IMPATTATO, ovvio che mentre arriva l'attacco è un bel rischio da correre, e quindi a meno ché ci siano pochissimi scudi totali, per esempio 52 che fratto 2 fanno 26 scudi, difendere con quel settaggio è un bel azzardo.
lo vedi in meno di 1,5 minuti ovvero 90 secondi.
con torre avvistamento liv 10 e castellano 90 preavviso , posso individuare al cp attacchi da 5,5K anche a 22 minuti ... circa 2 -3 minuti dopo che li hanno lanciati.
questo vale nel cp come negli avamposti anche se in essi piu volte non ho messo un eroe con preavviso.
la composizione milizia viene svelata a 15 minuti con quel castellano di cui dispongo al cp.
mentre se il nemico usa un eroe riduzione avvistamento penso si debba scendere sotto ai 12 minuti.
alla fine dei conti, un esercito di 5500 soldati, se hai solo un castellano antincendio e non hai ne torre di avvistamento ne altro, lo vedi in pochi minuti impattare e la composizione siamo a poco piu di un minuto.
non ho fatto attenzione sino ad ora se tali attacchi erano nel raggio dei 100Km,
posso confermare pero che colui che lancia diversi attacchi al giorno si trova a 620 Km
distanza notevole che certamente aiuta ad avere un vantaggio rispetto a chi si trova pochi Km
p.s.
una voce interessante da calcolare è in viaggio che impiegano soldati al ritorno.
molte volte mi chiedono in coa , come calcolare il ritorno delle truppe che mando a supporto, sapendo ora di andata
es. 5,5 H a piedi, + 12 ore tempo di "campeggio"........ e il ritorno?
se ho vel ritorno di 800 % + eventualmente gemme ritorno ( mettiamo totale sia 850 % )
io ho sempre calcolato in base sperimentale e so che per questi dati è di circa 1 ora e 20 minuti
ma se devo calcolarlo sul momento non so se devo aggiungere altri parametri o altro.
KL
" Han diritto agli allori del trionfo coloro che, conoscendo meglio di tutti i benefici della pace, non si sono sottratti alle sofferenze della guerra "
la somma delle varie % non è , visto che vengono numeri a caso.
l'ipotesi era che sia la torre di guardia che la ricerca vedetta servisse ad ampliare un "campo visivo".
Superato questo campo visivo si vedrebbe subito l'attacco, però ci sono i castellano e i comandanti che subentrano sull'anticipo e il ritardo di preavviso.
Quindi si presume che se il castellano ha 0% individuazione e il coma 20%, il campo visivo si riduce del 20%.
Questa mia teoria non ha molte fondamenta, i conti non tornano e a livello logico ci sono ancora molti dubbi.
quello che mi preme, sono i calcoli sul ritorno dai supporti.
appurata la velocità di andata, ad alcuni mi arriva piu veloce di altri, avendo stesso comandante e stessa vel. viaggio e stesse gemme ritorno ( 1 x 50% ).
detto questo,
conoscendo vel. ritorno compressiva a 850% se faccio i calcoli non mi vengono mai precisi .
questo sarebbe utile appurarlo perchè in caso di guerra se devi chiedere a tutti di mandare supporti a piedi e devi sapere a che ora ritornano.... devi essere sicuro al minuto.
KL
" Han diritto agli allori del trionfo coloro che, conoscendo meglio di tutti i benefici della pace, non si sono sottratti alle sofferenze della guerra "