Home Italian Presentazioni e Topic Personali

Abbiamo bisogno di nuovi moderatori!


ModeratoreSiamo sempre alla ricerca di persone di talento da inserire nel nostro team. Sì, stiamo parlando di voi! Se pensate di poterci aiutare a organizzare e informare la community con allegria, contattateci. Abbiamo bisogno di persone che ci aiutino sul forum, dietro le quinte degli annunci, su Discord e sugli altri nostri canali di social media.


Se siete interessati, fate clic QUI!


♛.... Il Re si racconta .... ♛

1315

Commenti

  • kluca3 (IT1)kluca3 (IT1) IT1 Post: 3,591
    modificato 07.06.2015
    KingOfDeath ha scritto: »
    Premesso che, con un monte orario costante di gioco, puoi ricavare moneta su moneta dall'assedio costante dei PNG, basandoci su un monte orario di gioco limitato a poche ore al giorno (1/2h max), calcolando circa 750 k di monete ricavate dai PNG a settimana (certamente nella realtà oggettiva saranno maggiori considerando le vari variabili), nell'arco solare di un mese otteniamo 3.000 k, ritengo basti prepararsi adeguatamente e sfruttare l'evento alla sua ricomparsa.

    [Formula] per calcolare i costi in monete del colosso.


    king, lo sappiamo tutti ormai che con le torri , le fortezze e i campi dei nomadi si puo facilmente ottenere cifre alte in monete:
    ma dal tuo calcolo di 750 k monete fattibili in un mese ,non hai forse dimenticato un paio di cose tipo :

    - soldi necessari a truppare - e ritruppare i soldati nell ' ospedale
    - soldi necessari a movimentare truppe e strumenti da un regno all ' altro( nel caso delle isole della tempesta si parla di costi alti, a meno che uno non voglia truppare con la caserma presente sull ' isolotto)
    - soldi necessari a produrre le bandierine ( a meno che non spendi 10 k rubini ogni volta che vuoi attaccare un castello straniero )
    - i soldi necessari a comprare strumenti dall armaiolo ( si perche dopo 4 anni di gioco, continuo a produrre scale , arieti , barriere e altri strumenti con lo stesso tempo di quando li producevo quando ero liv 15 -- quindi 15 minuti per 5 barriere e 30 minuti per 5 arieti son troppi : o si raddoppia la produzione , o si compra dall armaiolo )
    - i soldi necessari ad attaccare stranieri ( con ogni full spendo 5000 monete, e anche se son poche , se ne faccio 4 -5 al giorno , si sommano lo stesso agli altri costi )
    - i soldi da utilizzare con il tecnomante ( di solito per potenziare 1 singolo oggetto , vista la mia fortuna , devo spendere almeno 500 k per portarlo al liv 12 -14 )

    quindi anche se e vero che 750 k si fanno in un mese, e vero che da questo monte premi si devono detrarre gli alti costi ( tutti quelli da me citati) che servono per far si che un utente riesca a progredire di livello e riesca a stare al passo con gli altri giocatori.
    se una persona, entra e riscuote solamente tasse senza fare altre attività allora accumula soldi facilmente, ma e un concetto astratto e mai reso fattibile .

    per finire: il colosso a monete serve solo a quelle 4 -5 persone che buttano via 15 milioni e salgono nei vertici della classifica:
    il colosso a risorse e il suo successo di ordine pubblico dipendeva dal tuo impegno nel game e da quanto sei attivo e di livello alto .
    col colosso a monete, dono 1 giorno e ho finito li il discorso , mentre con quello a risorse era una continua ricerca di risorse da spendere ed utilizzare .
    quindi rimettete il colosso a risorse la prossima volta altrimenti la vedo dura per molti utenti.

    p.s. un liv 30 col colosso a risorse arrivava ad almeno 120 ordine pubblico:
    oggi un mio compagno di liv 28 ha speso 140 K monete per raggiungere appena 85 .. cosa se ne fa di 85 di ordine pubblico quando al liv 32 si ottengono i parchi da 104 O.P:??
    king
  • KingOfDeathKingOfDeath Moderator Post: 6,478
    modificato 07.06.2015
    KINGLuca ha scritto: »
    king, lo sappiamo tutti ormai che con le torri , le fortezze e i campi dei nomadi si puo facilmente ottenere cifre alte in monete:
    ma dal tuo calcolo di 750 k monete fattibili in un mese ,non hai forse dimenticato un paio di cose tipo :[RIDUZIONE QUOTE]p.s. un liv 30 col colosso a risorse arrivava ad almeno 120 ordine pubblico:
    oggi un mio compagno di liv 28 ha speso 140 K monete per raggiungere appena 85 .. cosa se ne fa di 85 di ordine pubblico quando al liv 32 si ottengono i parchi da 104 O.P:??

    @KINGLuca, probabilmente non hai letto attentamente il mio precedente intervento, parlo di 750 k di monete a settimana con circa 1/2h di Gaming all'attivo, che, come precedentemente detto, possono variare secondo i noti fattori, si traducono tuttavia in circa 3.000 k di ori mensili.

    In tali fattori ho ben considerato, nell'indicare 750 mila ori settimanali dai PNG, azioni quale truppaggio, cura tramite l'ospedale, Etc. Nella realtà oggettiva sicuramente tale valore, risulta maggiore, sicuramente aumenta ancora con un monte orario maggiore trascorso sul Game, di media ogni 4h di attività sui PNG in più rispetto alla media generale (importante controllare la classifica settimanale per darsi una media sulle attività generali della mappa e di conseguenza una migliore media/h per essere in profit) tale valore settimanale aumenta esponenzialmente.

    Nell'analisi dell'evento Colosso, sia nella sua forma attuale (provvisoria come detto dal Co.Ma.) che nella sua precedente versione, va chiaramente effettuata distinzione per fasce di livello, sicuramente un livello 30 non possiede le capacità per costruire un adeguato colosso in risorse che in monete dato dal livello di gioco raggiunto, indipendentemente dalla modalità con la quale viene edificato il colosso.

    Per tali ragioni, rimarcando quando sopra esposto, la costanza, il metodo ed una adeguata preparazione agli eventi, risulta fondamentale, a mio modesto avviso, i costi in moneta, calcoli alla mano, non rimangono proibitivi per i player di fascia medio/alta (65/70+) che seguono tale linea di gaming, si può preparare anticipatamente le risorse/monete per affrontare in maniera sostanziosa l'evento, evitando errori di approccio allo stesso, adattando in base alle proprie necessità livello per livello il proprio raggio di azione.
  • kingfrancesco (IT1)kingfrancesco (IT1) Post: 1,551
    modificato 08.06.2015
    Allora speriamo che questo colosso torni come era prima perché come detto da KINGLuca ci sono i costi in monete, io nel castello delle isole ci ho costruito una marea di case e lo uso solo per "cava d'oro" (tanto l'evento non lo faccio).
    Ma del Barattiere e dell'alchimista si sa qualcosa? Il primo l'hanno tolto dall'elenco degli "obbiettivi" ( e questo non e un buon segno) mentre nel secondo mi dice ancora di usare le sue pozioni, e io come faccio ad usare la "Probioticum" 100 volte se non e venuto nemmeno una volta?
    Aspetto tue notizie da molto e speriamo che me le dai.

    Ciao
    Francesco
  • kluca3 (IT1)kluca3 (IT1) IT1 Post: 3,591
    modificato 08.06.2015
    king
    ho letto attentamente, ho solo scritto 750 k al posto di 3000 k.
    in se il mio ragionamento rimane giusto e di conseguenza , credo tu abbia saltato il passaggio del tecnomante:

    se normalmente io spendo 500 k per portare un oggetto/i dal liv 1 al liv 12 o +, vuol dire che molte persone magari ci mettono meno , o altre ci metteranno piu monete: ma la pappa e la stessa, i costi si vedono e sono alti.
    se poi aggiungo i costi per produrre leggendari ( 17 k con la torre ricerca al massimo )
    + i costi per forgiare gemme a livello alto ( falliscono molte volte ) , forse raggiungo i 750 k in un giorno .
    questo per dire che se il tecnoladro compare 2 volte al mese, fai in fretta a far scendere quei 3 milioni di monete.

    questo per dire che il guadagno mensile va a scapito da persona a persona , se uno o meno decide di partecipare ad eventi , contese ,o migliorare ogni volta i suoi comandanti e castellani per raggiungere apice.

    di conseguenza , vorrei che almeno la statua equestre rimanesse a risorse , se volete fate il colosso a monete ma almeno 1 lasciatela a risorse.

    cosa me ne faccio di tutte queste risorse, dei villaggi nei regni di risorse , se poi non posso usarle o scambiarle con il BARATTIERE?
    tanto vale tenere in piedi solo piu le fattorie e i parchi ..
    king
  • Tony ScanociaTony Scanocia Post: 624
    modificato 25.06.2015
    Una dedica per mastro Redeimorti.
    La regola numero 38 delle 40 regole per parlare bene l'italiano de Umberto Eco. La fa proprio al caso suo :)


    38. Non indulgere ad arcaismi, hapax legomena o altri lessemi inusitati, nonché deep structures rizomatiche che, per quanto ti appaiano come altrettante epifanie della differenza grammatologica e inviti alla deriva decostruttiva – ma peggio ancora sarebbe se risultassero eccepibili allo scrutinio di chi legga con acribia ecdotica – eccedano comunque le competenze cognitive del destinatario.
  • KingOfDeathKingOfDeath Moderator Post: 6,478
    modificato 25.06.2015
    Tony Scanocia ha scritto: »
    Una dedica per mastro Redeimorti.
    La regola numero 38 delle 40 regole per parlare bene l'italiano de Umberto Eco. La fa proprio al caso suo :)


    38. Non indulgere ad arcaismi, hapax legomena o altri lessemi inusitati, nonché deep structures rizomatiche che, per quanto ti appaiano come altrettante epifanie della differenza grammatologica e inviti alla deriva decostruttiva – ma peggio ancora sarebbe se risultassero eccepibili allo scrutinio di chi legga con acribia ecdotica – eccedano comunque le competenze cognitive del destinatario.

    Ringrazio per i preziosi consigli Mastro Gondoliere, U.Eco è uno dei miei autori preferiti, seguo le sue [regole] e anche il tuo thread Regina Grammatica ... ti faccio i miei complimenti per i tuoi post :cool:

    Ma ma ma... Mastro Gondoliere ... un giro in gondola quando me lo farai fare? :rolleyes:
  • Tony ScanociaTony Scanocia Post: 624
    modificato 01.07.2015
    KingOfDeath ha scritto: »
    Ringrazio per i preziosi consigli Mastro Gondoliere, U.Eco è uno dei miei autori preferiti, seguo le sue [regole] e anche il tuo thread Regina Grammatica ... ti faccio i miei complimenti per i tuoi post :cool:

    Ma ma ma... Mastro Gondoliere ... un giro in gondola quando me lo farai fare? :rolleyes:

    Un giro in gondola?
    Co ti vol, mastro Redeimorti :rolleyes:
    (tradussione in italiano: quando vuoi tu, mastro etc)
    Basta solo che ti porta i schei, perchè Tony non regala niente.
    Vien trovarme a Venezia e porta i schei, co ti vol. Come in questa barzeletta: :)


    L7nhmrK.jpg
  • KingOfDeathKingOfDeath Moderator Post: 6,478
    modificato 18.07.2015
    Bumping al mio topic personale con questo report difensivo direttamente estratto dall'evento attualmente in corso degli Stranieri ...
    29yh43n.png

    Considerazioni Personali:

    Trovo le nuove soluzioni degli eventi ciclici che prevedono premi e ricompense in generale anche per le casse della coalizione e per ogni membro della stessa molto interessanti, sicuramente rendono maggiormente graditi a tutti noi player l'intrapresa dell'evento. L'alternanza con la versione per soli utenti sicuramente aumenta il fattore competitivo, riduce per quelle piccole e medie coalizioni le spese di upgrade delle skill della propria "casata", sicuramente risultano un ottimo strumento fornito dalla piattaforma per far crescere la propria coalizione ...

    Nei prossimi post pubblicherò qualche report offensivo ...
    staytuned-websign.png
  • KingOfDeathKingOfDeath Moderator Post: 6,478
    modificato 27.08.2015
    Riprendiamo con qualche report offensivo e difensivo direttamente estratto dall'Evento Stranieri attualmente in corso...
    szizqs.png
    vr4qja.png

    Nei prossimi post qualche breve consiglio su come ottimizzare i tempi di produzione strumenti e soldati per meglio prepararsi all'evento Stranieri, la quantità di full ottimale e gli attacchi necessari per essere competitivi e puntare alla top 100, un breve tutorial su come calcolare la stima della gloria ottenibile da un singolo attacco ...
    attachment.php?attachmentid=1012&stc=1
  • kingfrancesco (IT1)kingfrancesco (IT1) Post: 1,551
    modificato 27.08.2015
    Mmmmm:rolleyes: King su vuole rendere utile, ma nei tuoi report che hai postato che soldati sono e che strumenti sono, aspetto con ansia il tuo tutorial e non farlo a pezzi come i racconti di bram.:)
  • BRAMBRAM Post: 1,544
    modificato 04.09.2015
    Chiedo permesso al mio mate di postare nel suo thread, per dare una risposta...

    francesco564 ha scritto: »
    Mmmmm:rolleyes: King su vuole rendere utile, ma nei tuoi report che hai postato che soldati sono e che strumenti sono, aspetto con ansia il tuo tutorial e non farlo a pezzi come i racconti di bram.:)
    Uh, l'ho letto solo adesso.
    Francesco, i miei racconti sono fatti a pezzi? :confused:
    Ah, forse intendi dire che sono pubblicati a puntate :rolleyes:
    Eh si, contando che ogni post è una puntata... i miei racconti sono divisi in tanti piccoli pezzettini :-)
    Stanotte, però, due puntate in una sola volta... mica da tutti i giorni, eh? :-)
  • KingOfDeathKingOfDeath Moderator Post: 6,478
    modificato 07.09.2015
    BRAM ha scritto: »
    Chiedo permesso al mio mate di postare nel suo thread, per dare una risposta...

    Mate -V-...
    Mi_Casa_Es_Su_Casa_Spanish-Wall-Stickers_web.jpg


    Altro bump up al mio topic personale con l'attuale evento Stranieri ...
    mjtspe.png
    2s6otp4.png
    687eh5.png

    Report in difesa ...
    1zz25om.png

    La mia prima sconfitta...
    21kywds.png

    Nel prossimo post un brevissimo tutorial per il calcolo approssimato della Gloria...Coming Soon!!
    redcurtains_animated.gif
  • kluca3 (IT1)kluca3 (IT1) IT1 Post: 3,591
    modificato 07.09.2015
    KingOfDeath ha scritto: »
    Mate -V-...[Edit Mod: Riduzione Quote]

    Da evidenziare il fatto che la prima volta che posti i report, e trovi 3 castelli pieni con uno supportato..
    che fortuna..
    non si puo dire lo stesso per me, visto che ne ho trovato solo 1 di quelli .. e 1 sola volta precisando.

    king
  • KingOfDeathKingOfDeath Moderator Post: 6,478
    modificato 28.11.2015


    Ho analizzato in maniera schematica e approfondita il nuovo evento Battaglia di Berimond, le sue nuove soluzioni e il metodo giusto per affrontare lo stesso in modalità economica.

    Premesso la scelta del Accampamento risulta importante, ritengo che l'Accampamento dei Veterani (in immagine riquadro verde) sia una buona base di partenza, un ottimo compromesso tra Morale e Truppe disponibili: 




    Effettuato l'ingresso nel regno, appena viene collocato il nuovo accampamento dal sistema sulla mappa numerose quest (missioni) verranno istantaneamente completate grazie ai progressi del vostro campo già presenti.

    Per ottimizzare il vostro accampamento, risulta necessario apportare 3 semplici modifiche : demolire il mercato (guadagnerete ulteriore spazio per le decorazioni senza ampliare necessariamente il campo), edificare un deposito, effettuare l'upgrade dal livello 2 al livello 3 del Campo di Addestramento (Consente di Aumentare il numero di soldati reclutabili per slot fino ad un max di 20 unità per slot).

    Il Campo di Addestramento è già presente nel vostro accampamento il suo livello di costruzione è pari al 2 della struttura:
    • Dal Livello 2 al Livello 3: 9.900 Legno / 9.000 Pietra, tempo 20 minuti
    • Dal Livello 3 al Livello 4: 16.500 Legno/ 15.000 Pietra, tempo 30 minuti
    • Dal Livello 4 al Livello 5: 22.011 Legno/ 22.010 Pietra, tempo 40 minuti
    Avviare un banchetto qualora possibile ed iniziare la produzione degli Ausiliari che hanno un costo per singolo soldato di 85 monete per l'Uomo Muscoloso (mischia) e 80 monete per il Tiratore Scelto (lunga gittata), Con un Banchetto da 6 h (81k di cibo) esclusi i vari bonus che possono diminuire il tempo di reclutamento, produrrete 20 ausiliari ogni 4 minuti circa.

    Man mano che immagazzinate risorse effettuando il razio su altri Campi e seguendo le varie Quest, effettuate l'upgrade della Base degli Ausiliariconsente di aumentare la capacità delle truppe ausiliarie, ha costi di upgrade elevati rispetto il Campo di Addestramento, tuttavia ci consente una capacità di 1.000  truppe ausiliarie una volta effettuato l'upgrade fino al livello max della struttura.

    Effettuate tali miglioramenti al vostro campo, vi consiglio di tenere alto il morale, costruendo nuove decorazioni non appena avremo risorse sufficienti per poter effettuare l'ampliamento del nostro campo. 

    L'evento può essere gestito in totale autonomia, senza l'uso di risorse da inviare dagli altri regni, tuttavia risulta necessario inviare strumenti a legna non appena possibile unitamente ad un contingente di truppe per aumentare il nostro volume di assedio.

    Trovo le unità ausiliarie molto utili, per tutti coloro che dispongono di una buona scorta di monete, costi si elevati ma consumo di cibo zero questo permette una notevole capacità di truppe, unite alle truppe "tradizionali" che potrete movimentare dai vari mondi all'Evento, aumentando il vostro margine di gioco.

    Come approcciarsi all'evento? 

    Personalmente anche in questo evento mi approccio al Game in maniera totalmente economica, sfruttando al massimo le risorse del gioco e, ogni aspetto di esso. Utilizzo buoni comandanti con riduzione mura elevate, in maniera tale da azzerare i bonus dei PNG del regno e consentirmi l'uso di barriere a risorse, sfrutto a pieno la disponibilità dei comandanti Premium nel raziare i campi "vuoti". Nel dettaglio:

    Ho rilevato 2 diverse chiavi di lettura per poter raggiungere il traguardo dei 50.000 punti valore, entrambi presentano pro e contro, tuttavia permettono di raggiungere agevolmente il traguardo con un costante metodo.

    La prima soluzione lo definita Low Strategy consiste nello sfruttare al massimo la missione Nessuna Pietà, in quanto permette di accumulare con 3 semplici attacchi risorse, certo, ma tra i premi della Quest troviamo 15 strumenti detti La Gloria di Berimond  che consentono un bonus del +2% di Punti Valore per singolo strumento, hanno un costo ridotto pari a 18 rubini per strumento, tuttavia svolgendo continuamente tale Quest, avremo ulteriori vantaggi senza costi di sorta:



    La Quest presenta una modalità di approccio molto complessa, richiede l'assedio di Campi per completarla, per massimizzare i benefici di questa strategia risulta fondamentale assediare accampamenti nemici vuoti sfruttando al massimo i propri comandanti e, qualora disponibile i propri comandanti premium, inviando 32 unità per singolo attacco, in
    1h di gioco potrete compiere 10 volte la queste accumulando 150 strumenti Gloria di Berimond, senza alcun costo.



    Ottenuti strumenti a sufficienza assediare la Torre di Guardia svolgendo la Quest in maniera sistematica assediando con 32 unità i campi vuoti privi di soldati, siamo pronti per assediare la Torre, si richiede qualora privilegiamo l'uso di soli strumenti a risorsa  buon comandante con riduzione mura pari al 90%, coprire i bonus della torri, privilegiando l'uso di barriere legno (la torre di norma ne richiede 24 barriere per lato e centro e 34 per un lato) risparmieremo notevolmente ed eventualmente usare torri e arieti a rubini per coprire i restanti bonus, costi non elevati alla portata di tutti. 

    Si richiedono almeno 2 assedi alle Torri per ogni ora di Quest.



    Un pò di calcoli: 
    950 punti valore di media * 2 Assedi l'ora = 1.900 Punti Valore
    1.900 Punti Valore * 6 h di gaming = 11.400 Punti Valore
    11.400 Punti Valore *5 giorni evento= 57.000 Punti Valore

    Pro: 
    Basteranno circa 50 assedi alle Torri per raggiungere l'obiettivo.
    Nessun costo in rubini. (*)
    Pochi Morti, pochi costi di reclutamento.
    Contro:
    Richiede un monte orario di gioco elevato pari a 5/6 h al giorno.
    Richiede molto tempo, si necessita di sfruttare a pieno il timing dell'Evento.
    Si rischia di non riuscire a causa del tempo dell'evento, prestare attenzione.
    Costo in rubini moderato/ridotto.(*)

    ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

    La seconda soluzione la definisco High Strategy, consiste nello sfruttare al massimo la nuova tipologia di Torri di Guardia che non prevede il tempo di attesa tra un attacco e l'altro e, l'elevato numero di assedi possibile su ogni singola Torre.  Anche se al momento della vostra partenza, il sistema informa che è in corso un attacco con arrivo in anticipo rispetto al vostro, la battaglia avrà luogo ugualmente, tale sistema viene definito battaglia fantasma , i punti valore verranno normalmente erogati e aggiunti al vostro rango generando il progress  nella relativa contesa di Berimod.

    Occorre avere una elevata disponibilità di truppe e, una rapida capacità di reclutamento, in quanto subiremo elevate perdite, per effettuare questa strategia a costo zero/ridotto, risulta importante effettuare 3 ondate fake e, in ultima ondata coprire i bonus base di mura e porta pari al 60%  (6 scale e 6 arieti) oltre ai bonus di difesa delle unità di lunga privilegiando l'uso di barriere legno (la torre di norma ne richiede 24 barriere per lato e centro e 34 per un lato).

    Lanciare un trenino composto da 8/9/10 attacchi in successione a distanza di pochi secondi per massimizzare i ricavi,  in base alla propria capacità di truppe disponibili che di comandanti utilizzabili, il numero di questa sequenza di attacchi può essere maggiore, diminuendo così i tempi di gioco richiesti anche a 2h al giorno.



    Un pò di calcoli: 
    250  punti valore di media * 10 Assedi l'ora = 2.500 Punti Valore
    2.500 Punti Valore * 4 h di gaming = 10.000 Punti Valore
    10.000 Punti Valore *5 giorni evento= 50.000 Punti Valore


    Pro: 
    Richiede un monte orario di gioco ridotto  pari a 4 h al giorno, anche minore se si aumenta il numero di assedi per ora riducendo le ore necessarie a 2/3h giorno.
    Nessun costo in rubini. (*)
    Contro:
    Costo in rubini moderato/ridotto.(*)
    Costo di reclutamento elevato, si necessitano di molte monete per rimpiazzare rapidamente gli ausiliari.
    Utilizzo elevato di barriere legno.

    ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

     (*)Nota Bene:
    L'uso di rubini è strettamente legato alla capacità del singolo player, alla disponibilità di comandanti adeguati e loro skill apposite, può essere nulla, o presentare costi ridotti per ogni singolo assedio.

    Entrambe le strategie richiedono un elevato uso di Barriere di Legno ed in generale elevato uso di strumenti a risorsa.



    Post edited by KingOfDeath on
  • KingOfDeath ha detto:

    Nei prossimi post qualche breve consiglio su come ottimizzare i tempi di produzione strumenti e soldati per meglio prepararsi all'evento Stranieri, la quantità di full ottimale e gli attacchi necessari per essere competitivi e puntare alla top 100, un breve tutorial su come calcolare la stima della gloria ottenibile da un singolo attacco ... 
    Kod stai facendo la fine di Bram  che ci metti mesi per fare una guida o finire un racconto,  quando sarà pronta la tua guida la aspetto con ansia.
  • kluca3 (IT1)kluca3 (IT1) IT1 Post: 3,591
    Kod, in alcuni server , quali il mio, ci sono talmente pochi giocatori presenti in berimond, che quei pochi disponibili sono liv 70  con castellano 90 e 90 e deposito ausigliari liv 5
    quindi,,, non e possibile attaccare altri player ( liv30 -40 li conti sulle dita) per prendere gli strumenti denominati " la gloria di berimond." 

    quindi quei 950 punti ( credo tu li abbia fatti con almeno 120 strumenti detti tali. ) non si possono ricreare in battaglie singole.

    è piu facile a mio giudizio, attaccare la torre di fila con una high strategy .
    da notare l' importanza del predone che consente maggiori risorse e monete.

    king 


  • Gygy 120 (IT1)Gygy 120 (IT1) IT1 Post: 3,227
    con sono contrario alle tue guide,tu non mostri come si gioca ma come si fa a classificarsi,cosa che i giocatori devono scoprire da soli,gia' la competitivita' del nostro server e' alta,sopratutto durante gli stranieri,ci mancano le tue guide che portano nuovi giocatori in quegli eventi a fare molti punti a scapito di chi ha scoperto da solo la propria strategia e aumentando la competitivita' dell'evento stesso,ricordo che nell'ultimo berimond ho dovuto fare 54k di punti per classificarmi a pelo.
    Poi difendi gli eroi,ma non sei mai tu ad arrivare primo(e neanche io) negli eventi,quindi,mostrami quali eroi unici possiedi oltre lo stratega,forza!
  • clongoni (IT1)clongoni (IT1) IT1 Post: 46
    modificato 30.09.2015
    KingOfDeath ha detto:
    Ho analizzato in maniera schematica e approfondita il nuovo evento Battaglia di Berimond, le sue nuove soluzioni e il metodo giusto per affrontare lo stesso in modalità economica. [Edit Mod: Riduzione Quote]

    una domanda caro kod. 
    secondo te quale è più efficace per ottenere più punti in beri la high o la low? 
    Post edited by KingOfDeath on
  • kluca3 (IT1)kluca3 (IT1) IT1 Post: 3,591
    Kod, ma 48 K rubini non sono un po troppi ? 
    cioe forse chiederne 10K  e gia tanto e a mio parere , piu  CONGRUO  , e almeno qualcuno che entra lo trovate a quella cifra..
     ma sul serio , ci sono persone che spendono 40  euro per un evento settimanale? che poi i punti non te li regalano, li devi fare come tutti gli altri...

    king 
  • KingOfDeathKingOfDeath Moderator Post: 6,478
    modificato 30.09.2015
    clongoni (IT1) ha detto:
    KingOfDeath ha detto:
    Ho analizzato in maniera schematica e approfondita il nuovo evento Battaglia di Berimond, le sue nuove soluzioni e il metodo giusto per affrontare lo stesso in modalità economica. [Edit Mod: Riduzione Quote]

    una domanda caro kod. 
    secondo te quale è più efficace per ottenere più punti in beri la high o la low? 
    Sostanzialmente molto dipende dalla quantità di tempo che un utente può dedicare al gioco, ambedue le strategie si basano su questo aspetto, molto dipende dalla presenza di utenti nell'evento, entrambe presentano pro e contro. Di certo la High Strategy in questa fase iniziale dell'evento è la più utilizzata, sopratutto per chi ha buone disponibilità di monete, tuttavia opterei per il primo profilo, Low Strategy, più complesso da mettere in pratica ma se analizzato l'aspetto dei benefici presenta maggiori profit per l'utente, quali monete, etc. 

    Vi consiglio di crearvi un piccolo file excel per la gestione dei costi del vostro sistema "gioco". I ricavi in oro con le spese per truppare, acquistare strumenti, spostamenti di truppe, costi per il viaggio delle milizie, etc. Sicuramente riuscirete meglio a valutare gli aspetti di profit attuando alcune azioni anziché altre.

    KINGLuca (IT1) ha detto:
    Kod, ma 48 K rubini non sono un po troppi ? 
    cioe forse chiederne 10K  e gia tanto e a mio parere , piu  CONGRUO  , e almeno qualcuno che entra lo trovate a quella cifra..
     ma sul serio , ci sono persone che spendono 40  euro per un evento settimanale? che poi i punti non te li regalano, li devi fare come tutti gli altri...

    king 

    Rispondo anche a questo secondo quote, il costo in rubini è pari al qualità del campo che si sblocca, molti sono i vantaggi nell'utilizzo di questa tipologia di campo, sicuramente molto superiori alle due precedenti, i costi sono direttamente proporzionali ai contenuti presenti nel campo sommati ai vantaggi che ne derivano. 

    Ritengo che ognuno deve sentirsi libero di amministrare il proprio approccio al Game come meglio ritiene, rimangono scelte personali, arbitrarie e soggettive in tal senso le decisioni di un dato player.

    Il Game parlando a grandi linee, di per sé fornisce due soluzioni sta' agli utenti sceglierne una anziché l'altra in base alle tempistiche con cui desiderano raggiungere un traguardo.

    Gygy 120 (IT1) ha detto:
    con sono contrario alle tue guide,tu non mostri come si gioca ma come si fa a classificarsi,cosa che i giocatori devono scoprire da soli,gia' la competitivita' del nostro server e' alta,sopratutto durante gli stranieri,ci mancano le tue guide che portano nuovi giocatori in quegli eventi a fare molti punti a scapito di chi ha scoperto da solo la propria strategia e aumentando la competitivita' dell'evento stesso,ricordo che nell'ultimo berimond ho dovuto fare 54k di punti per classificarmi a pelo.
    Poi difendi gli eroi,ma non sei mai tu ad arrivare primo(e neanche io) negli eventi,quindi,mostrami quali eroi unici possiedi oltre lo stratega,forza!

    Per quanto riguardo le mie guide e "la mia conoscenza del GG Empire", ritengo sia doveroso da parte mia renderla fruibile a tutti, si può o meno condividere tale mio modo di agire, tuttavia ritengo che il sapere vada sempre condiviso questo pensiero muove i miei passi, cerco sempre di fornire una visione totale delle strade percorribili per raggiungere un determinato punto, rimane una scelta soggettiva dell'utente sceglierne una e seguirla o ignorarle completamente. Se portano giovamento anche ad un solo utente le molte ore passate a "buttarle nero su bianco" sono ore ben spese. 

    KingOfDeath ha detto:

    Nei prossimi post qualche breve consiglio su come ottimizzare i tempi di produzione strumenti e soldati per meglio prepararsi all'evento Stranieri, la quantità di full ottimale e gli attacchi necessari per essere competitivi e puntare alla top 100, un breve tutorial su come calcolare la stima della gloria ottenibile da un singolo attacco ... 
    Kod stai facendo la fine di Bram  che ci metti mesi per fare una guida o finire un racconto,  quando sarà pronta la tua guida la aspetto con ansia.

    In questo ultimo periodo che ci ha coinvolti nel "traghettare" i contenuti verso il nuovo forum, ho preferito rallentare la creazione di nuove guide in maniera tale da potermi dedicare all'ottimizzazione e alle modifiche necessarie di quelle già esistenti, inoltre la maggior parte del tempo dedicato al forum è assorbito dalle problematiche di interfaccia tra gli utenti e il nuovo forum e, aspetti più tecnici che richiedono interventi costati nelle discussioni, sicuramente farò il possibile per pubblicare un contenuto così tanto atteso in tempi brevi.


Sign In to comment.