Il rispetto è la considerazione speciale che si dà a qualcuno o a qualcosa, si riconosce come valore sociale e speciale. ... Il rispetto nelle relazioni interpersonali comincia nell'individuo, nel riconoscimento dello stesso come entità unica, che necessita e vuole comprendere l'altro (persona). (da Wikipedia )
"La ricerca della libertà è l'unica cosa stimolante che conosca. Libertà di volare in quell'infinito là in alto; libertà di dissolversi , libertà di distaccarsi da tutto ; di essere come la fiamma di una candela che , nonostante il paragone con la luce di miliardi di stelle , rimane intatta perchè non ha mai finto di essere più di quanto non fosse : solo una candela" (Carlos Castaneda)
"La ricerca della libertà è l'unica cosa stimolante che conosca. Libertà di volare in quell'infinito là in alto; libertà di dissolversi , libertà di distaccarsi da tutto ; di essere come la fiamma di una candela che , nonostante il paragone con la luce di miliardi di stelle , rimane intatta perchè non ha mai finto di essere più di quanto non fosse : solo una candela" (Carlos Castaneda)
E' bello essere Criticato, a me piace questo, sempre. La vita è fatta di incomprensioni e di tensioni. E quando sono critiche ti fanno crescere, le accetto, rispondo.
Guarda certe persone: sono infelici perché hanno fatto compromessi su
ogni punto,e non possono perdonarsi di aver fatto quei compromessi.
Sanno che avrebbero potuto osare di più, e invece hanno dimostrato di
essere dei vigliacchi. Hanno perso valore ai loro stessi occhi, hanno
perso il rispetto di se stessi. Ecco cosa fa il compromesso. Osho
"La ricerca della libertà è l'unica cosa stimolante che conosca. Libertà di volare in quell'infinito là in alto; libertà di dissolversi , libertà di distaccarsi da tutto ; di essere come la fiamma di una candela che , nonostante il paragone con la luce di miliardi di stelle , rimane intatta perchè non ha mai finto di essere più di quanto non fosse : solo una candela" (Carlos Castaneda)
"La ricerca della libertà è l'unica cosa stimolante che conosca. Libertà di volare in quell'infinito là in alto; libertà di dissolversi , libertà di distaccarsi da tutto ; di essere come la fiamma di una candela che , nonostante il paragone con la luce di miliardi di stelle , rimane intatta perchè non ha mai finto di essere più di quanto non fosse : solo una candela" (Carlos Castaneda)
Il maggiore nemico dell’uomo è la paura, che appare sotto forme così diverse come la vergogna, la gelosia, la collera, l’insolenza, l’arroganza… Qual è la causa della paura? La mancanza di fiducia in se stessi. (Svami Prajnanapada)
Commenti
(da Wikipedia )
"Chi ha visto una volta il cielo di PALERMO non potrà mai più dimenticarlo"
- Johann Wolfgang von Goethe -
"Chi ha visto una volta il cielo di PALERMO non potrà mai più dimenticarlo"
- Johann Wolfgang von Goethe -
"Chi ha visto una volta il cielo di PALERMO non potrà mai più dimenticarlo"
- Johann Wolfgang von Goethe -
"Chi ha visto una volta il cielo di PALERMO non potrà mai più dimenticarlo"
- Johann Wolfgang von Goethe -
"Chi ha visto una volta il cielo di PALERMO non potrà mai più dimenticarlo"
- Johann Wolfgang von Goethe -
"Chi ha visto una volta il cielo di PALERMO non potrà mai più dimenticarlo"
- Johann Wolfgang von Goethe -
"Chi ha visto una volta il cielo di PALERMO non potrà mai più dimenticarlo"
- Johann Wolfgang von Goethe -
(Carlos Castaneda)
(Carlos Castaneda)
"Chi ha visto una volta il cielo di PALERMO non potrà mai più dimenticarlo"
- Johann Wolfgang von Goethe -
"Chi ha visto una volta il cielo di PALERMO non potrà mai più dimenticarlo"
- Johann Wolfgang von Goethe -
"Chi ha visto una volta il cielo di PALERMO non potrà mai più dimenticarlo"
- Johann Wolfgang von Goethe -
E' bello essere Criticato, a me piace questo, sempre. La vita è fatta di incomprensioni e di tensioni. E quando sono critiche ti fanno crescere, le accetto, rispondo.
Osho
(Carlos Castaneda)
(Carlos Castaneda)
Qual è la causa della paura?
La mancanza di fiducia in se stessi.
(Svami Prajnanapada)
"Chi ha visto una volta il cielo di PALERMO non potrà mai più dimenticarlo"
- Johann Wolfgang von Goethe -
"Chi ha visto una volta il cielo di PALERMO non potrà mai più dimenticarlo"
- Johann Wolfgang von Goethe -
"Chi ha visto una volta il cielo di PALERMO non potrà mai più dimenticarlo"
- Johann Wolfgang von Goethe -