Home Italian Domande sul gioco

ESISTE LA TUTELA DEL CLIENTE IN BIG FARM?

Sera a tutti,
L ultimo avvenimento accaduto per l enesima volta al interno di questo server a me questa volta non lascia per niente indifferente e sto parlando della demolizione  della farm di lucky  e del intera ally Cuori Impavidi composta da 64 ESSERI UMANI
Non  sono parte lesa perche non facevo parte della loro alleanza ma ho la mia che gestisco da piu di 4 anni  e  devo dire che io e i miei alleati abbiamo investito parechi soldi ,abbiamo dedicato tantissimo tempo   per arrivare dove siamo,  e ora  ho paura  che tutto svanisca nel nulla  e nessuno fa nulla per  protteggerci ,nulla per rassicurarci che  tali azioni  VILI  e VIOLENTE non potranno piu danneggiarci .
Questo gesto di pura follia  e avvenuto durrante un torneo ally e tutti sanno benissimo che  e l evento che ci  unisce tutti ,molti di noi al interno del forum siamo venuti a chiedere miglioramenti  per renderlo piu divertente ,piu ricco, piu a portata di tutti ,ora  io chiedo a tutti   di lasciarci alle spalle tutte le antipatie   e
 UNIRCI TUTTI PER UN SOLO OBIETTIVO -FARCI RISPETTARE -E FARCI ASCOLTARE .
Io personalmente il torneo l ho interrotto domenica mattina quando ho saputo del vile atto ,l'ultimo  mio acquisto di oro risale al 1 di novembre  e il prossimo campionato intendo NON FARLO  , tutto questo perche  se un allenza come  CUORI IMPAVIDI  hanno potuto  smantellara e non riescono a ripristinarla questo gioco per me nn ha piu senso  e dovrebbe nn aver  alcun senso anche per tutti voi ...oggi hanno toccato a loro domani senz altro a noi a voi a tutti.

«1

Commenti

  • sacrosante parole. hai  ragione in tutto, non avrei saputo dirlo meglio
    alex358ps @ it 1
  • sally79 (IT1)sally79 (IT1) IT1 Post: 31
    oggi è martedì e l'unica che ha commentato la questione è stata solo la moderatrice, non è il caso che dica qualcosa qualcuno della ggs? possibile ignorare un accadimento del genere? 
    e poi è vero, di giochini è pieno internet, ma dopo un annetto di bigfarm ho imparato che sarebbe bene dare un'occhiata al forum, scoprire le magagne PRIMA  di affezionarsi....
  • veleno (IT1)veleno (IT1) IT1 Post: 78
    Mi tocca fare l'uccello del malaugurio ma credo che serva chiarezza sulle competenze e responsabilità.
    La GGS ha le mani legate finchè non viene presentata una denuncia fatta alla polizia per violazione della privacy, è un reato penale e solo dopo potrà fornire i dati per risalire tramite indirizzo IP a quanto accaduto.
    La GGS fornise già la massima tutela ai giocatori proprio perchè i dati personali NON li fornisce a nessuno.
    Quindi: se avete dato anche solo la mail a qualcuno, questa può essere hackerata in modo da risalire alla pw di gioco, quindi è responsabilità del singolo giocatore se fornisce dati a terzi.
    Whatsapp: è un'app molto hackerata e basta fare una ricerchina su Google per trovare decine di tutorial su come fare, da lì a risalire a dati sensibili non ci vuole molto visto che ora whatsapp è utilizzabile anche da pc.
    Quindi: se si forniscono i propri contatti a terzi è propria responsabilità e gli sviluppatori del gioco possono intervenire solo dietro denuncia penale, tenendo conto comunque che sarà un percorso lungo e fastidioso perchè i server non sono in Italia...
    Morale della favola: se qualche personaggio di discutibile moralità se ne va in giro ad hackerare account per fare danni in gioco, vuol dire che qualcuno glielo ha in qualche modo permesso fornendo un dato, e-mail, contatto wapp o magari un gruppo/amicizia fb senza curarsi di rendere invisibile la mail. E qua la GGS non ha responsabilità alcuna.

  • ROMA (IT1)ROMA (IT1) IT1 Post: 1,253
    OH  CHE DIO SIA LODATO  GRAZIE PEPPE
  • AMEN (^___^)
  • lara66 (IT1)lara66 (IT1) IT1 Post: 604
    In primis distinguete le 2 cose... 1°) non è violazione della privacy ma il reato configurabile è frode informatica art.640 ter del c:p.e quello che dice Roma è giustissimo 2°) GGS ha la facoltà di ripristinare il danno causato tramite backup dei server... e dal mio punti di vista da ex uomo di Legge sarebbe la cosa piu' logica senza arrivare ad una diatriba giudiziaria. Lucky Luciano sa quello che fa, sta cercando in ogni modo di riavere la sua sacrosanta Ally... senza dover ricorrere alle vie legali se GGS usa il buon senso altrimenti fara' cio' che ritiene piu' opportuno x tutelare se stesso ed i suoi 65 compagni.

    Fortunatamente ogni tanto si legge qualcosa che abbia un senso di concretezza , e lasci almeno sperare al meglio... e il discorso di Roma non fa una piega..
    grazie 

    Quando l'anima è in tempesta sta lavorando per la felicità.


  • veleno (IT1)veleno (IT1) IT1 Post: 78
    BGiuseppe (IT1) ha detto:
    In primis distinguete le 2 cose... 1°) non è violazione della privacy ma il reato configurabile è frode informatica art.640 ter del c:p.e quello che dice Roma è giustissimo 2°) GGS ha la facoltà di ripristinare il danno causato tramite backup dei server... e dal mio punti di vista da ex uomo di Legge sarebbe la cosa piu' logica senza arrivare ad una diatriba giudiziaria. Lucky Luciano sa quello che fa, sta cercando in ogni modo di riavere la sua sacrosanta Ally... senza dover ricorrere alle vie legali se GGS usa il buon senso altrimenti fara' cio' che ritiene piu' opportuno x tutelare se stesso ed i suoi 65 compagni.
    Se per accedere alla pw hanno bucato la mail è reato anche per la privacy e non è roba da poco.
    Ho letto il regolamento di gioco e le condizioni di utilizzo, dal momento che tutto è avvenuto dall'account personale per una lecita verifica deve esserci denuncia perchè uno può collegarsi da 10 posti diversi quindi il cambio di IP in sè non è niente di nuovo.
    Inoltre - e questo non lo leggerai nel forum - ci sono decine di fessi che hanno deliberatamente condiviso la pw per poi litigare e vedersi per ripicca cancellato l'account, quindi senza una prova la GGS non credo che interverrà. Facendolo creerebbero un precedente in base al quale chiunque si veda danneggiare la farm (anche per propria stupidità, diciamo le cose come stanno, oltre che in violazione delle regole di gioco sottoscritte) potrebbe richiedere il risarcimento.

  • veleno (IT1)veleno (IT1) IT1 Post: 78
    La legislazione non sarà il mio forte ma lo sono i reati informatici con annessi programmi di vario genere e discutibile natura.
    In ogni caso la mia risposta si rifaceva a questo, so come funziona perchè l'ho già visto succedere in altri giochi con altri sviluppatori ma alla fine le regole sono sempre uguali.

    Protezione dei dati personali

    I dati personali dell’utente saranno raccolti, elaborati o utilizzati solo qualora lo stesso abbia liberamente fornito la sua autorizzazione in tal senso oppure quando la Legge federale per la protezione dei dati (BDSG - Bundesdatenschutzgesetz), la Legge sui media (TMG - Telemediengesetz) o altre disposizioni di legge lo richiedano o lo consentano.
    12
    Diritto applicabile - foro competente
    12.1
    La legislazione applicabile è quella della Repubblica Federale di Germania, con esclusione delle norme della Convenzione di Vienna sulla compravendita internazionale di merci.
    12.2
    Qualora il foro competente per l'utente non si trovi in Germania o l'utente sia imprenditore commerciale ai sensi del codice di commercio tedesco (Handelsgesetzbuch), il foro competente per qualsiasi controversia sarà la sede legale di Goodgame Studios. Goodgame Studios ha inoltre diritto ad agire in giudizio anche presso il foro generale competente dell'utente.

    Le condizioni generali di contratto per intero stanno qua
    https://community.goodgamestudios.com/bigfarm/it/discussion/60327/condizioni-generali-di-contratto#latest

  • veleno (IT1)veleno (IT1) IT1 Post: 78
    E' vero che in questo mondo si mangia pane e burocrazia continuamente (tra l'altro molto indigesta e spesso dannosa) ... ma è anche vero che se si incontrano persone di buon senso che usano i mezzi che hanno a disposizione per aiutare chi è stato danneggiato da terzi, invece di sbarrargli sempre la strada con cavilli legali che alla fine fanno solo l'interesse di chi offende, si può sistemare qualsiasi situazione.  In un gioco sarebbe riprovevole preferire badare alla paura di un "eventuale risarcimento" a fronte di garantire una piena e sacrosanta giustizia... io mi auguro di tutto cuore che negli ambienti della GGS esistano molte persone di buon senso e che risolvano in positivo la causa dei CUORI senza far passare troppo tempo e senza appellarsi alla burocrazia di qualsiasi regolamento
    Sono pienamente d'accordo, da parte mia volevo solo far capire che non si può far passare la GGS per i cattivi perchè se decidono di non intervenire stanno rispettando le regole che noi tutti abbiamo sottoscritto al momento dell'iscrizione.

    BGiuseppe (IT1) ha detto:
     usare un pc connesso ad internet non si è mai al sicuro al 100x100.
    La tutela del singolo utente deve venire dall'utente stesso, cioè fare attenzione a ciò che si fa. Non solo nel fornire dati sensibili ad altri ma soprattutto evitando di cliccare indiscriminatamente su tutto ciò che arriva per posta o anche tramite social. Usando la testa si, è possibile essere al sicuro al 100% usando il computer su internet a meno che non si parli di un capo di Stato preso di mira dagli Anonymous. Quanto a noi, ho la certezza che gli hacker neanche ci considerano e quindi ogni rogna ce la siamo cercata.
    Decine e decine di persone sono venute a chiedermi di risolvere problemi al pc, per poi scoprire che cliccavano allegramente su tutto quello che gli arrivava, in questo caso soprattutto su fb dove le app di gattini, cuccioli, cuoricini e fesserie simili sono le più appestate proprio perchè l'utente medio ha il topo compulsivo.
    Con questo mi fermo perchè siamo al limite dell'OT, ribadisco che volevo solo far notare che la GGS gestisce non solo noi ma anche altri server quindi il rispetto del contratto di utilizzo non credo verrà meno.

  • Buonasera, mi chiedo alla luce di quanto accaduto a Cuori Impavidi, che tipo di sicurezza date a questo gioco.....TROPPO COMODO LASCIARE  a Luciano il peso e la responsabilità di far valere i propri diritti voi come supervisori avete il dovere di intervenire e di tutelare quanto da lui costruito .... specie se questo ha anche riempito le casse del gioco sia in maniera diretta che indiretta ... esistono dei back up
    e  una precisazione quanto sto scrivendo lo avrei scritto comunque è un gioco e se  neanche qui sappiamo essere onesti chissà cosa sappiamo essere nella vita reale 

  • Scusate ma si sta parlando della stessa cosa sia nella discussione "cuori a pezzi" sia nella discussione "Esiste la tutela del cliente in bigfarm?"...
    Io sono d'accordo con il ripristino al punto in cui era tutto a posto, ma secondo me è inutile continuare anche a dirlo perché prima di arrivare a questa decisione devono fare i dovuti controlli conseguenti alla segnalazione dell'utente colpito, che in questo caso è solo luckyluciano in quanto il tutto si poteva svolgere solo dal suo account e una persona che viene espulsa da un'alleanza non ha subito nessuna violazione dal punto di vista delle regole del gioco. E credo che noi tutti vorremmo una decisione ponderata sulla base di controlli reali anziché basata su commenti in forum, di certo non staranno qui a leggere le varie diatribe e idee su come si sia svolto il tutto, altrimenti dalla parte di chi dovrebbero stare...dalla parte del capo del Cuori perché dice di non saperne nulla? Dalla parte delle alleanze che pensano sia stato lui? O dalla parte dello sbruffone di turno convinto di essere il detentore della verità assoluta? 


    Così sapete di quale alleanza faccio parte,
    ma continuo a non sapere le vostre... quindi scialla 
    ;)
  • Le verità assolute non esistono ma la correttezza è alla base di ogni cosa in generale.....vale qui e ovunque non mi interessa conoscere il colpevole ognuno è artefice e responsabile delle proprie azioni mi piacerebbe sapere che a fronte di un problema reale le risposte siano chiare senza se e senza ma.... e francamente non penso che nessuno di noi si sarebbe raso  al suolo la fattoria.... Parlare e confrontarsi è alla base della vita
  • Ciò che ho scritto io nel post precedente è proprio questo, la correttezza è fondamentale e non può esserci correttezza in una qualunque decisione della ggs senza i controlli necessari che spettano loro. Se parliamo di mancata sicurezza devono prima essere certi di una loro falla, non possono prendersi le colpe sulla base di parole...quindi chi ha interesse ad avere giustizia sicuramente andrà avanti per la sua strada e lui solo avrà una risposta. 
    Così sapete di quale alleanza faccio parte,
    ma continuo a non sapere le vostre... quindi scialla 
    ;)
Questa discussione è stata chiusa.