Falsi questionari

Stamattina ancora una volta ho trovato il questionario di indagine della GGS, formulato in due sole domande a risposta multipla. Due gli elementi sottoposti ad indagine: Varietà ed equità. E ancora una volta mi sono chiesta quale sia la logica sottesa a questa indagine
La prima domanda, per tradurla in termini più semplici, tende a indagare se la varietà dei giochi incontri o meno il favore degli utenti. Sarebbe da folli dare una risposta negativa: di giochi effettivamente ce ne sono anche troppi, sono vari, quasi sempre sovrapposti o temporalmente contigui, con durata variabile. Sicuramente la domanda sarebbe stata più utile se formulata in maniera tale da raccogliere dati sulle preferenze degli utenti: Piacciono di più gli eventi con partecipazione collettiva, o quelli singoli? Quanto dovrebbe durare un evento- gioco collettivo? Qual’è l’intervallo ottimale fra un evento collettivo e quello successivo? Ecc… ecc….Ma anche chi rispondesse alla domanda proposta in maniera negativa non comunicherebbe nulla, perché non potrebbe spiegare la ragione della sua insoddisfazione. Né nel primo caso né nel secondo i dati raccolti daranno informazioni significative.
Seconda domanda: quanto è importante che ogni giocatore
abbia le stesse opportunità di gioco?
Sfido
chiunque a dare una risposta diversa da “molto importante”.
E’ come
chiedere : Quanto ritenete importante avere un lavoro?
Quanto è
importante che la giustizia sia uguale
per tutti?
E si
potrebbe continuare all’infinito.
Non sono una player pronta a sfoderare la
spada e fare guerra alla GGS. Ma mi
irritano i falsi questionari e l’offesa continua alla nostra intelligenza.
Ma davvero la GGS pensa che con domande del genere
possa raccogliere dati utili per un miglioramento della struttura del gioco?
Secondo me, l’unico scopo è quello di ricavare solo dati positivi da tabulare e
mantenere lo status quo.


7
Sign In to comment.
Commenti
Forse il primo che ho inviato non gli è piaciuto........
Altra puntata di questionario
Domanda insulsa, risposta prevedibile. E' una di quelle domande che mi verrebbe di chiamare "domanda a risposta pilotata". Perché..... a chi verrebbe in mente di rispondere che avere un gioco senza interruzioni o blocchi sia poco importante?
Perché non chiedere piuttosto con quale frequenza avvengono blocchi o interruzioni del gioco? E di che genere essi siano? E quanto siano tempestivi gli interventi per la soluzione del problema onde permettere il proseguimento del gioco?
Questa domanda mi sembra più sensata, anche se la sua formulazione può dare origine a qualche buffa interpretazione:
Quanto è soddisfacente il seguente elemento, il bug? " Per nulla soddisfacente" potrebbe voler dire " Non siamo soddisfatti. Vogliamo più bug!"
Per fortuna l'altra frase riporta al suo vero significato: Il gioco ha pochi o nessun bag. Noto che molto avvedutamente non è stato contemplato l'uso dell'aggettivo "molti".
Quanto è soddisfacente che il gioco abbia pochi o nessun bag?
A ben pensarci, forse la domanda non è così sensata ! La risposta non è forse scontata?
Li leggessero e vedessimo i risultati ne varrebbe la pena perdere del tempo per rispondere.
Se fatti seriamente, i questionari sono utili. Oggi gran parte dei nostri prodotti di consumo sono frutto di ricerche e sondaggi, che verificano le tendenze dei consumatori prima dell'immissione di un prodotto sul mercato e i livelli di gradimento dopo un certo periodo di consumo del prodotto.
Questi cosiddetti questionari di Bigfarm sono completamente vuoti di significato. Sicuramente i dati raccolti NON raccolgono un bel niente. E inoltre non si capisce a chi questi dati siano destinati, quale sia lo scopo, e che cosa ne facciano dopo la tabulazione. Una cosa è certa: a bigfarm cambiamenti del gioco in direzione positiva non ne vedo.
Il questionario è stato programmato per essere spedito ad un tot di giocatori a settimana, in maniera tale da mandarlo a tutto il server nel giro di 5-6 settimane, terminato il giro, ricomincia.
Questo non è vero, le lamentele e le idee vengono ascoltate e analizzate. Poi è chiaro che non è possibile accontentare tutti o farlo sempre nel modo in cui noi vorremmo. Però molti feedback vengono ascoltati e implementati, e (spoiler) ne avrete conferma con le modifiche che arriveranno con l'update della prossima settimana.
In realtà è accaduto così anche per Big Farm.
Il primissimo questionario che ci è stato mandato, quello lunghissimo che ci dava anche la decorazione e gli avatar in premio se lo avessimo completato, era molto approfondito e completo e basandosi sui risultati raccolti in quell'occasione hanno aggiustato la rotta.
Vi ricordo un paio di domande presenti:
- Quanto sono importanti per te i seguenti
aspetti in un gioco di simulazione di fattoria come Big Farm?
- Quanto sono divertenti per te i seguenti aspetti quando giochi a Big Farm?
- Nel complesso, quanto sei soddisfatto/a di Big Farm?
- Qual è stata la parte migliore di Big Farm nel corso di questa settimana? Descrivi la situazione o l'esperienza il più dettagliatamente possibile.
- Qual è l'aspetto che più ti ha spinto a continuare a giocare a Big Farm? Scegli le tre risposte più pertinenti.
- Qual è il tuo obiettivo personale in Big Farm?
- In generale, come descriveresti i tuoi progressi nel gioco?
- Come valuteresti le ricompense in Big Farm in confronto all'impegno profuso nelle seguenti aree?
E questa è solo una minima parte del contenuto di quel questionario. Ma era sicuramente molto approfondito.Ora, invece, stanno mandando un questionario che permetta di tastare il polso della situazione e, mandandolo ogni settimana ad un gruppo di giocatori e, dopo alcune settimane, rimandandolo agli stessi, si può avere una buona analisi dell'andamento anche a seguito delle differenti modifiche.
Certo che devono aver ben presente la situazione di quella specifica settimana. Ad esempio se in quella settimana si sono presentati molti problemi tecnici, è chiaro che la maggior parte delle risposte saranno negative a prescindere dalla situazione o evoluzione generale del gioco.
Per quanto riguarda il questionario attualmente attivo, ci sono due tipologie di domande:
Quindi il senso, a parer mio, c'è.
Ad esempio ci chiedono: "Quanto ritieni importante l'assenza di bug? E, sei soddisfatto dell'assenza di bug?"
Quindi se si risponde "Per me è importantissima l'assenza di bug" ma "Non sono per nulla soddisfatto dell'assenza di bug", si evince chiaramente che questo è un aspetto ritenuto molto importante ma che non è soddisfatto.
Oppure: "Quanto ritieni importante la grafica del gioco? E sei soddisfatto della grafica del gioco?" e si risponde che la grafica è importante e che ne si è molto soddisfatti, se ne deduce che la linea intrapresa è buona e si può continuare sulla stessa strada.
Sicuramente concordo sul fatto che il secondo tipo di questionario è molto molto limitativo rispetto al primo, ma sono pensati per scopi differenti e, vorrei ricordare inoltre che da un anno a questa parte, ovvero da quando è stato fatto il primo sondaggio, molte cose sono state aggiunte o modificate nel gioco.
Senza dubbio non tutto può piacere a tutti e molti di noi hanno approcci differenti al gioco, però non credo possiamo affermare che i sondaggi sono totalmente inutili e i giocatori inascoltati.
Una premessa obbligata: sinceramente del questionario lungo e approfondito non ho memoria. Forse non ci ho fatto neppure caso, forse non l'ho neppure aperto. E comunque non mi sento di esprimere un qualsiasi parere se non ho il testo davanti a me. Il problema in ogni caso non è la lunghezza o meno del testo, ma il modo in cui le domande vengono formulate e il fatto che le risposte siano, per così dire, "pilotate".
Esaminiamo la prima tipologia di domande. Quanto è importante per te prezzi equi, socialità, equità di trattamento fra giocatori, stabilità ecc.....
Ma questi caratteri dovrebbero essere valori basilari di un qualsiasi gioco di gruppo, da Bigfarm al Mercante in fiera. Le risposte, scontatissime, non aggiungono nessun dato significativo al feedback che si vorrebbe ottenere.
Faccio un esempio che illustri meglio il mio punto di vista::Quanto è importante la solidarietà ? Credo che ben pochi risponderebbero diversamente da "molto importante" Ma entriamo in un ambito più specifico : " Quanto è importante per te la solidarietà verso i profughi immigrati?" Siamo sicuri che l'opzione "molto importante" sarebbe quella dominante come scelta? E se le risposte fossero formulate in maniera più appropriata allo scopo, i "se" e i "ma" si sprecherebbero, senza alcun dubbio, ma si avrebbe una più chiara e oggettiva visione di quale sia l'orientamento degli Italiani nei confronti della solidarietà concreta e vissuta..
Secondo il mio punto di vista, i questionari sui valori generici del Gioco sono perfettamente inutili. Non riesco a vederne né l'utilità né lo scopo.
Se poi i programmatori sono capaci di trarre da queste risposte elementi tali da intervenire e aggiustare la rotta, non mi resta che fare loro i complimenti. Devono essere dotati di facoltà magiche. Non c'è altra spiegazione.
Non credo che le risposte siano pilotate, infatti non si tratta di risposte solo positive, ma c'è anche la possibilità di rispondere negativamente. Esempio:
Quanto è importante per te il seguente aspetto? EQUITÀ: ogni giocatore ha le stesse opportunità nel gioco.
- Molto importante
- Importante
- Parzialmente importante
- Poco importante
- Non importante
Quindi si può spaziare tra i due estremi: molto importante e non importante.Tu dici che son domande "inutili" perché è ovvio che tutti desiderino un gioco perfetto sotto tutti i punti di vista. E qui mi trovi parzialmente d'accordo.
E voglio spiegare il mio "parzialmente" in maniera più approfondita.
Venendo alla seconda parte della mia personale spiegazione sul perché credo che possa essere utile questo questionario, ti dirò che dove tu vedi risposte "pilotate" io vedo 5 sfumature di risposta. 5 Punti di colore su un metro.
Credo non sia per nulla trascurabile la differenza tra un "molto importante" e un "importante", così come, ovviamente, con un "poco importante".
Fatico a spiegarlo, ma credo che il nocciolo sia tutto lì. In quella scala che va dal "Non importante" al "molto importante".
Così come la "doppia domanda" su "quanto è importante" e "quanto ti soddisfa" il medesimo aspetto.
Poi non ci piove che un questionario "aperto" sarebbe tutt'altra cosa e porterebbe feedback completamente differenti, ma è anche molto più difficile da analizzare.
Ricordo poi che quotidianamente noi Moderatori tutti, riportiamo puntualmente i vostri sentimenti riguardo al gioco, i vostri pensieri, le proposte, le lamentele e il vostro stato d'animo, che esso sia positivo o negativo e, tutto questo, non cade nel vuoto. Certo, non tutto viene indirizzato dove le richieste e aspettative dei giocatori vorrebbero, ma il polso della Community è quotidianamente ascoltato dai vari Team, quindi questo sondaggio è qualcosa in più.
Uffa proprio adesso che avevo scoperto di essere una sibilla mi rubano pure questo e no io non ci stò
Cara Mod, discutere con te è stato, è, sarà sempre un piacere.
E allora discutiamo pure
La dizione " risposta pilotata" va intesa nel senso che alla domanda posta non si può dare che una ed una sola risposta ( quella positiva) e che qualsiasi altra sarebbe illogica e contraria al buon senso o all'interesse del giocatore.
Davvero? Il tuo esempio rafforza, non contraddice la mia affermazione. Quale giocatore infatti vorrebbe opportunità meno vantaggiose, meno soddisfacenti o meno raggiungibili degli altri giocatori? La scelta possibile dunque è solo fra "molto importante", "importante". " Parzialmente importante" ?? mmmmm Non credo.
La medesima considerazione può estendersi ad altre voci da te riportate: divertimento, assenza di bug, facilità di utilizzo, comprensione del meccanismo del gioco....
Ma veniamo alle voci in cui lo spaziare da un estremo all'altro, dal positivo al negativo, ha una ragione più valida di sussistere sul piano logico ma anche pratico. Mi concentrerò su una voce, particolarmente interessante per una serie di motivi
La parola-chiave è "varietà". Se mi si chiede " Quanto è importante per te l'aspetto vario del gioco?" non ho dubbi. Rispondo senza esitare "molto importante". Perché le lunghe attese, l'immobilismo, i tempi interminabili, la noia per me sono letali . Ma la "varietà", così come è stata attuata e come tu stessa riconosci, va al di là del suo significato corrente. A Bigfarm significa arricchimento del gioco in senso additivo, interdipendenza dei vari giochi, gestione di spazi vari e interconnessi, conoscenza delle regole vigenti in ogni spazio, comprensione e facilità d'uso degli strumenti e degli edifici di ogni spazio, controllo della sequenza di produzione e, se ci penso su, tanto altro ancora E allora capisci bene che una domanda come " quanto sia importante la varietà nel gioco" e la gamma di risposte assegnate a questa voce non sono sufficienti per un sondaggio che sia veramente tale, la scelta può essere fuorviante, non corrispondente alla realtà vissuta dal giocatore, obbligato a scegliere solo e unicamente fra quelle voci. Potrei analizzare altre voci, ma spero vivamente che questa appena esaminata sia sufficiente alla comprensione della mia posizione sull'argomento
Sono d'accordo con te: un questionario aperto è fuori discussione in questa sede. impossibile da effettuarsi, impossibile da tabulare. Ma una formulazione più appropriata e chiara, comprensibile e meno pasticciata, con una articolazione di risposte più adatta alla voce oggetto di indagine, sarebbe poi così difficile da effettuarsi?
Sinceramente mi fido di più del vostro impegno quotidiano, di voi MOD, e dell'assicurazione da parte tua che la voce dei giocatori giunge a chi ha facoltà di decidere.
E allora perché dovrei compilare un questionario in cui non credo?
Tu dici che nessun giocatore vorrebbe opportunità meno vantaggiose ecc.
Vero!
Ma la domanda è: "Quanto è importante per te il seguente aspetto? EQUITÀ: ogni giocatore ha le stesse opportunità nel gioco."
Tu, persona attenta al prossimo e altruista dici "nessuno deve essere avvantaggiato rispetto agli altri e, quindi, nessuno dev'essere svantaggiato". E il ragionamento è giusto e sacrosanto ma, se io fossi una persona alla quale non importa granché del resto del mondo e fossi magari una persona che spende per il gioco senza alcun problema, se mi chiedi "per te quanto è importante l'equità nel gioco?" io ti risponderei "per me nulla, io ho i mezzi per arrivare dove voglio e, anzi, se diamo a tutti la stessa possibilità io ci rimetto".
E vale lo stesso se il giocatore non è per nulla interessato a classifiche o sfide varie.
Ovviamente il mio è un esempio estremizzato, però se guardi le domande da un punto di vista strettamente personale, senza pensare al mondo BigFarm, hanno il loro perché e utilità (secondo me).
La tua disamina sul concetto di "varietà" non fa una piega, non posso ribattere!
Concordo sul fatto che ci sia margine di miglioramento e vedremo se riusciremo ad arrivare a chi si occupa della cosa per poterne discutere.
Siamo arrivati al capolinea, Cassiopea?
Bene. Alla prossima!! Magari al prossimo questionario!
Ciò non toglie, chiaramente, che farò presente la questione.
Sarà più di un anno in cui chiediamo che durante il torneo delle alleanze non venga appesantito il gioco con eventi vari,in modo da non influire sulla velocità e stabilità del gioco ;: ma ti sembra mentre vado a raccogliere nei campi che mi escano fuori i certificati della fiera della contea ? Danno fastidio , non si eliminano da soli devo passarci col cursore, lo sai bene anche tu, per non parlare del mulino.
L'abbiamo detto in tutte le salse , risultato ? Ecco la fiera che poi a cosa serva con il torneo non lo so , e se non c'è la fiera della contea c'è altro : vogliamo forse dire che buttata fuori in un periodo diverso ci giocano in pochi ? Fosse così sarebbe da inventarsi altro non credi ? e non durante il torneo
Ci devono pensare così tanto per posticipare un evento che penalizza i player ?
- Mi collego con la soddisfazione del gioco. Non ho nessuna soddisfazione a entrare e stare più di un'ora collegato perchè sono obbligato a pescare,andare come una trottola da un ambiente a un altro e hai quella sensazione di non finire mai ,oltre al fatto che penso : ma che c'entra tutto questo con big farm ? Posso non farlo ? Hanno trovato il sistema affinchè si sia obbligati a farlo se vuoi portare avanti tutto .
Prima che si apra il gioco prima che si aprano tutte le farm ci mette circa 10 minuti se non va in crash il plug-in. L'unico ambiente dove ci puoi andare sempre e succede nulla ,a parte l'attesa ,è il villaggio : e gli altri ambienti che sono un po' più prioritari?
La soddisfazione ? Per me cambiato nulla dal penultimo questionario
- In ultimo posto questa immagine
Cos'è ? Semplicemente una modalità di protezione per Adobe Flash ,43 tentativi di buttare nel mio pc pubblicità o altro in un'ora e mezza di gioco.
Lo stesso lo uso per Crhome che utilizzo per lavoro ma non c'è proporzione ,assolutamente il valore è minore rispetto a Mozzilla.
Tieni presente che uso Mozzilla solo per Big Farm e tutto questo arriva dai server della GGs .
Tempo fa si parlava di protezione ,ma di cosa stiamo parlando? Tempo fa un tecnico ti aveva suggerito di eliminare questa protezione per velocizzare flash,vero, e poi ? Mi sono ritrovato un virus .
Forse converrebbe aumentassero le loro protezioni o che ci dessero un consiglio tenendo presente che il gioco è rallentato con queste attivazioni di protezione ?
Concludo : e alla luce di queste 3 cose a che pro dovrei fare il questionario ? meglio . a cosa serve fare il questionario ?
Come detto sopra, il fatto che tutti i feedback giungano a chi di dovere non sta necessariamente a significare che verranno poi prese decisioni ascoltando e accontentando tutti. Cosa tra l'altro di per sé impossibile.
Tra l'altro porti un esempio che a parer mio è sbagliato, in quanto l'evento della fiera della contea non pregiudica in nessun modo altri eventi attivi, in quanto non c'è nessuna richiesta particolare da ottemperare.
Quindi non trovo nessuna penalizzazione nella sua presenza.
PS. I certificati si "eliminano" da soli come gli altri prodotti raccolti, se non ci si passa sopra con il mouse.
Per quanto riguarda i tempi di caricamento del gioco, apparte il fatto che sono migliorati rispetto a qualche mese fa, è chiaro che il villaggio dell'alleanza, con praticamente nulla da caricare, sia più veloce rispetto alla fattoria principale. Ma, per quante ottimizzazioni possano fare, questo non cambierà mai.
E' come chiedere che si riempia più velocemente una bottiglia d'acqua piuttosto che una tazzina.
Per quanto riguarda la tua risposta sulla soddisfazione... non fai altro che avvalorare la mia tesi che dice che le risposte possono essere anche negative e non soltanto positive come diceva Kriss.
Di quale plug-in si tratta esattamente?
Hai un report dettagliato delle "minacce" bloccate?
Perché, visto che utilizzi Firefox solo per il gioco, è molto più probabile che si tratti di falsi positivi ovvero di scambio di pacchetti dati tra server e gioco. Cosa assolutamente necessaria per far funzionare correttamente il gioco in quanto tutti i dati risiedono all'interno del Server e non nel nostro computer.
Escludo la possibilità che il virus sia arrivato dal gioco.
Per quanto riguarda, comunque, il discorso flash player e sicurezza, come già detto si sta passando al linguaggio html5, che migliorerà molto la situazione.
Ma ci vorrà tempo.
Giusto. Che un'azienda, nel proporre questionari o nel fare sondaggi, insegua obiettivi aziendali è stato sempre presente in questa discussione, così come è stato chiaro che le domande, nelle intenzioni di chi le ha formulate, avevano finalità di strategia aziendale.
Però........ noi non siamo semplici consumatori. Non siamo l'ultimo anello di una catena commerciale. Noi, noi utenti di Bigfarm, siamo coloro che sovvenzionano Bigfarm, coloro che permettono l'esistenza di questo socialgame e siamo anche coloro su cui ricadranno le conseguenze di tutte le strategie aziendali, decise e messe in atto.
E' legittimo pensare che se sono chiamata a contribuire con le mie risposte all'assunzione di scelte strategiche, abbia il diritto di avere domande comprensibili e quanto più possibile pertinenti? E' sbagliato che io non mi accontenti di essere una collaboratrice passiva, ma voglia vederci chiaro? e voglia essere consapevole a che cosa sto dando la mia approvazione o il mio dissenso?
Perfettamente d'accordo. Nulla da eccepire, se si fa un discorso a carattere generale. Ma se ci fermiamo a considerare la realtà di Bigfarm, una domanda sorge spontanea: come mai il tasso di lamentele, recriminazioni, insoddisfazioni è così alto fra i suoi utenti? Abbiamo tutti la stessa piattaforma sociale- culturale-economica-esperienziale di appartenenza o a ragione va cercata nelle scelte strategiche decise in base a sondaggi non veritieri?
Rimane il fatto che il questionario, secondo la mia percezione, rimane pressochè inutile compilarlo e le sue domande dovrebbero essere aperte e poste in altro modo.
Questo è il mio pensiero.
Ma mi preme di più che tu risponda a questi quesiti che possono essere importanti, sia per non creare inutili allarmismi nel caso si tratti effettivamente solo di pacchetti dati, sia nel caso contrario, perché si possano prendere le dovute contromisure se invece si tratta di qualcosa di differente.
Grazie.
Oltretutto ,di base ,un prodotto gratuito .
Tieni presente che la GGS ha un bacino di circa 300 milioni di utenti (tutti i giochi) e da un'intervista ad una country manager (http://www.girlgeeklife.com/2011/10/intervista-a-valeria-pagano-– country-manager-di-goodgame-studios/)
alla domanda
Qual è il profilo del giocatore-tipo (sesso, età, regione del mondo…) dei vostri giochi?
questa è stata la risposta
Beh, abbiamo una fetta di pubblico molto vasta, se vogliamo definire un profilo standard, direi che il nostro giocatore tipo è uomo, ventenne (inizio vent’anni), di provenienza tedesca o latina.
questo per focalizzare la maggior parte dei destinatari del questionario che , volente o nolente , mia cara amica, ha qualche anno meno di noi e per "varietà" ha sicuramente inteso la molteplicità dell'offerta.
Con ciò non voglio dire che chi non interpreta così il termine è in errore , solo che è un punto di vista diverso e fuori dalla massa .
Detto questo molti questionari hanno una legenda e un esempio per ogni domanda posta quindi possiamo giustamente inoltrare una richiesta di maggior chiarezza
Per quanto riguarda il numero di utenti insoddisfatti mi sa che rispetto ai milioni di giocatori il numero che si palesa in questo forum è minimo e statisticamente irrilevante
Dura lex , sed lex.
certamente la legge è dura, ma pur sempre è legge e proprio per tale imprescindibile principio creato da uomini, noi lotteremo per migliorare un sistema che non soddisfa ed il questionario è certamente da migliorare, per mio parere personale troppo confuso . grazie