Scuola di Forum - Lezioni e Prove pratiche - Nuova Discussione/Domanda


eccoci ad una nuova lezione della nostra Scuola.
Oggi parleremo della creazione di una nuova Discussione o Domanda.
Giungete in Forum con un dubbio, una curiosità, o un'idea e, dopo aver fatto una meticolosa ricerca (come spiegato nella lezione precedente) non avete trovato nulla a riguardo?
Bene, allora è giunto il momento di aprire una nuova Discussione o Domanda, facendo attenzione a scegliere la Sezione più consona all'argomento trattato.

Discussione o Domanda?
Non è sempre semplice la decisione ma, seppur al momento ci sia qualche problema tecnico a riguardo, se necessario noi Moderatori e i Community Manager possiamo modificare il tipo di thread, passando da Discussione a Domanda e viceversa.
Ma per aiutarvi nella scelta andrò ad approfondire le due tipologie.

Ad esempio: "Come faccio a portare a termine questo compito?"
In questo caso possono giungere anche risposte differenti che portano alla medesima soluzione, ma si tratta sempre di una struttura Domanda--->Risposta.
Una particolarità di questo genere di thread è caratterizzato da un'opzioone aggiuntiva.
Chi ha posto il quesito ha la possibilità di segnalare se il commento o i commenti successivi hanno risposto o meno alla domanda fatta. |
Questo è stato pensato soprattutto per la fruibilità futura del forum, infatti se un altro utente consulterà il Forum alla ricerca dello stesso argomento, o se lo leggerà solo per curiosità, non dovrà necessariamente leggere tutto il Thread magari facendosi spazio tra una risposta che sembrava corretta, ma poi smentita, e poi una corretta che magari si perde tra i post, ma avrà la possibilità di leggere la domanda e subito di seguito la risposta corretta o migliore o più esaustiva.


Una Discussione è più aperta rispetto ad una Domanda. Come dice proprio il termine: si discute.

Infatti si prestano meglio a questo genere di thread quelli che hanno come scopo un dialogo o confronto più aperto.


Inoltre questa pratica rende più facile la fruizione del Forum.




"Preoccupati più della tua coscienza che della tua reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è quello che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro."
Charlie Chaplin
0
Sign In to comment.
Commenti
La Prova Pratica:
Bentrovati!
E' giunto il momento di cimentarci con qualche prova pratica su quello che avete imparato nella Scuola del Forum!
Qui di seguito potrete postare ed esercitarvi relativamente a quel che avete appreso nelle lezioni della Scuola, ma potrete anche esprimere i vostri dubbi o perplessità in merito all'argomento trattato, chiedere aiuto o altro.
Troverete sicuramente chi vi potrà dare una mano.
A tale proposito invito gli utenti più esperti ad intervenire e offrire il loro sapere in caso di difficoltà di un novizio.
Questa è la forza della Community: aiutarsi l'un l'altro nei momenti di necessità.
Se avete dubbi o bisogno di aiuto, scrivete qui!
"Preoccupati più della tua coscienza che della tua reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è quello che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro."