Scuola di Forum - Lezioni e Prove Pratiche - L'editor di testo


L'editor di testo è quella casella che si trova in fondo alle pagine delle varie discussioni e ci permette di scrivere sul forum.
Ha diverse funzioni e andremo ora a scoprirle assieme.


In esso possiamo semplicemente scriverci o possiamo arricchire il nostro scritto con formattazioni particolari del testo, elenchi, link, immagini, ecc..
Purtroppo l'editor in dotazione a questo forum lo possiamo definire essenziale, ma ci si può accontentare senza necessariamente dover ricorrere a modifiche fatte in linguaggio html (e anche lì, solo con i codici che piacciono al sito..



Partendo da sinistra troviamo:
- B che ci permetterà di scrivere in grassetto.
- I che ci permetterà una scrittura in corsivo
- S che ci permetterà di barrare il nostro scritto

Per poter applicare queste formattazioni abbiamo due possibilità:
- o clicchiamo il tasto dedicato prima di inziare a scrivere il testo che vogliamo mettere in grassetto, corsivo, ecc.. e poi lo ri-clicchiamo quando vogliamo tornare al testo normale
- oppure prima scriviamo il testo e poi lo selezioniamo, quindi clicchiamo sul tasto dedicato.
![]() | Abbiamo poi due tipi di Elenchi: quello ordinato, in cui ad ogni riga corrisponde un numero e quello non ordinato con dei pallini per ogni punto. |

![]() | Cliccando sul tasto Formato si apre un menu a discesa dove possiamo scegliere tra:
|

![]() | Abbiamo poi il tasto Emoji Questo ci permette di accedere rapidamente ad una selezione di faccine tra quelle a disposizione sul Forum. (Più avanti ci sarà una lezione apposita a riguardo. ![]() Basterà cliccare su quella prescelta per vederla apparire all'interno del post. |

![]() | Questo tasto ci permette di inserire un link all'interno del post. Ci basterà cliccare su di esso, incollare il link e premere invio. Possiamo sia inserire un link in chiaro, ovvero dove l'indirizzo si legge chiaramente, oppure un link nascosto dietro una parola. |

![]() | Per quanto riguarda il tasto Allega File/Immagine vi rimando alla guida sull'inserimento delle immagini. ![]() |

![]() | Abbiamo poi tre tasti dedicati all'allieneamento del testo:
|




E queste sono tutte le informazioni sull'editor di testo!

Post edited by Cassiopea82 on

"Preoccupati più della tua coscienza che della tua reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è quello che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro."
Charlie Chaplin
0
Sign In to comment.
Commenti
La Prova Pratica:
Bentrovati!
E' giunto il momento di cimentarci con qualche prova pratica su quello che avete imparato nella Scuola del Forum!
Qui di seguito potrete postare ed esercitarvi relativamente a quel che avete appreso nelle lezioni della Scuola, ma potrete anche esprimere i vostri dubbi o perplessità in merito all'argomento trattato, chiedere aiuto o altro.
Troverete sicuramente chi vi potrà dare una mano.
A tale proposito invito gli utenti più esperti ad intervenire e offrire il loro sapere in caso di difficoltà di un novizio.
Questa è la forza della Community: aiutarsi l'un l'altro nei momenti di necessità.
Eccoci ad un'altra prova pratica: qui, semplicemente, potete sperimentare le varie funzioni dell'editor scrivendo post con formattazioni diverse.
Andate pure di fantasia, non preoccupatevi troppo dei contenuti.
Su: fatemi vedere cosa avete imparato!
"Preoccupati più della tua coscienza che della tua reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è quello che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro."
non ho capito come usare questa cosa che hai scritto, quella tra le 2 virgolette
ma ho capito come sottolineare
)))
Scrivere in codice permette di aggiustare alcune cose con più accuratezza rispetto all'editor normale e anche di farne altre che altrimenti non si potrebbero fare.
Ma non è una cosa semplice.
"Preoccupati più della tua coscienza che della tua reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è quello che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro."